Venite a Milano? Le sette dritte dei milanesi per i turisti

Che consiglio daresti a chi viene da turista a Milano? Lo abbiamo chiesto ai milanesi

0
Ph. @glv1956 IG
Naviga su Milano Città Stato senza pubblicità

Che consiglio daresti a chi viene da turista a Milano? Lo abbiamo chiesto ai milanesi. Queste le risposte che hanno ricevuto più apprezzamenti. 

Vuoi sostenere Milano Città Stato? Offrici due caffé al mese: potrai leggere tutti gli articoli senza pubblicità. Clicca per scoprire come fare

Venite a Milano? Le sette dritte dei milanesi per i turisti

# Le dodici attrazioni imperdibili

Credits Andrea Cherchi – San Maurizio al Monastero

# Lasciar perdere i grattacieli: concentrarsi i monumenti storici

fiodavid81 IG – Citylife

«Lasciar perdere i grattacieli: quelli ci sono ovunque nel mondo» (Pietro Marchetti)

# Fate attenzione ai borseggiatori

  • «Come tutti i posti turistici e affollati soprattutto le grandi città anche straniere, ne’ piu ne’ meno. Sui mezzi pubblici, giustamente, avvisano di fare attenzione ai borseggiatori…» (Patrizia Domenighini)
  • «MILANO è bella in tutto ma Di Stare attenti Peccato dirlo ma è pieno di zanza» (Marco Ferrante)
  • «Attento al portafoglio/cellulare/zaino/valigia /macchina etc. Poi compra una guida di Milano e vai….» (Lilly A. Motta Buffo)
  • Di stare attenti che a me hanno rubato il trolley un anno e mezzo fa sono ritornata a Salerno con lo zainetto solo (Valeria Valitutto)

# Non avere pregiudizi: le differenze devono incuriosire non attirare critiche

Credits: @greencaffè_ferrara
Brioches alla marmellata

«Non evidenziare le differenze come limite ma cercare le similitudini il proprio vissuto.. ed anche questo vale come approccio per ogni Città, per ogni Nazione che, da turista, si va a visitare…

I Libri di Milano Città Stato a casa tua: scopri come fare
Perché se a Milano si chiama brioche e a Roma cornetto è soltanto un modo differente per nominare la stessa cosa e non deve diventare motivo di divisione tra due Città (cosa che, purtroppo, abitualmente accade..)» (Ruggero Alfredo Eros Filipponi)

# Muoversi in metro (col biglietto giornaliero) e a piedi in centro

fietzfotos – Camminare a Milano
  • «Prenotare tutto e muoversi in metro e a piedi in centro. Non farsi prendere dal passo milanese e camminare piano.» (Nunzia Rubino)
  • «Passeggiare nelle stradine della zona Magenta …. Da scoprire» (Nicola Orsi)
  • «Anzitutto di fare il biglietto giornaliero per l’utilizzo dei mezzi pubblici, e secondariamente di evitare accuratamente le trattorie turistiche» (Henry H Spinetta)

# Evitare lo shopping nel quadrilatero della moda

Molto meglio scoprire strade, mercati e negozietti più alternativi. 

# I periodi migliori: primavera e fine estate

estate milanese

Quando l’aria è più pulita, la temperatura gradevole, la vita scorre all’aperto. 

Milano città stato è anche su Youtube: clicca qui per il canale con i video su Milano. Puoi iscriverti gratis: per te è un piccolo gesto, per noi ha grande importanza

Clicca qui per il libro di Milano Città Stato

Clicca qui per la guida: 50 LUOGHI ALTERNATIVI da vedere in ITALIA almeno una volta nella vita

Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)

ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/


Articolo precedenteBirra e polpette al Rattazzo: la stagione gloriosa del «bar più famoso di Milano»
Andrea Zoppolato
Più che in destra e sinistra (categorie ottocentesche) credo nel rispetto della natura e nel diritto-dovere di ogni essere umano di realizzare le sue potenzialità, contribuendo a rendere migliore il mondo di cui fa parte.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome