14 marzo 2016. “Percorsi diVersi”, una giornata dedicata alla poesia

0
percorsi diversi milano 2016
percorsi diversi milano 2016
Naviga su Milano Città Stato senza pubblicità

Dove: in metropolitana, in Galleria e al Piccolo Teatro Grassi (via Rovello 2, Milano)

Costo: a teatro ingresso libero con prenotazione (tel. 0287387707 rsvp@fondazionecorriere.it)

Quando: lunedì 14 marzo, dalle 12.30. Alle 20.30 al Piccolo Teatro Grassi

E’ quasi primavera, si aprono i cuori, oggi facciamoli aprire alla poesia. La Fondazione Corriere della Sera e la Lettura in collaborazione con Atm e Piccolo Teatro Grassi, organizzano a Milano “Percorsi diVersi”, una giornata dedicata alla poesia.

La giornata avrà inizio alle 12.30 con Lisa Capaccioli, Gilberto Giuliani e Simone Tangolo, attori diplomati alla scuola del Piccolo Teatro, che daranno voce a brevi recital di un quarto d’ora, nei mezzanini della metropolitana, prima dei tornelli. Le stazioni toccate dall’iniziativa saranno nove, ognuna abbinata a un poeta. Per i viaggiatori solo il piacere della poesia.

I Libri di Milano Città Stato a casa tua: scopri come fare

Ecco il programma:
Linea gialla M3:
12.30 a Crocetta Neruda – 13.15 a Missori Whitman – 14.00 a Turati Montale
Linea rossa M1:
12.30 a Cairoli Baudelaire – 13.15 a San Babila Leopardi – 14.00 a Porta Venezia Borges
Linea verde M2:
12.30 a Lanza Merini – 13.15 a Moscova Dickinson – 14.00 a Garibaldi Achmatova

Nel pomeriggio, alle 18.30, un flash mob in Galleria Vittorio Emanuele coinvolgerà i milanesi, che potranno portare un libro da cui leggere la propria poesia preferita.

Per terminare in bellezza la sera, alle 20.30, al Piccolo Teatro Grassi di via Rovello alcuni ospiti proporranno i versi del cuore accompagnati dalle immagini colorate e sorprendenti di Giulio Peranzoni. Sul palco si alterneranno Guido Catalano, Gino e Michele, Giancarlo Majorino, Salvatore Natoli, don Gino Rigoldi, Nadia Toffa e Andrea Vitali. Condurrà la serata la giornalista del Corriere della Sera Serena Danna. L’ingresso è libero solo con prenotazione (tel. 0287387707, rsvp@fondazionecorriere.it).

In metropolitana, in Galleria e a teatro risuoneranno i versi della poesia.

5 motivi per cui mi piacerebbe andarci

#1. una giornata di sole e la poesia, un’accoppiata perfetta

Percorsi DiVersi locandina
Percorsi DiVersi locandina

#2. essere stupita in metrò, di fretta, da un quarto d’ora di ascolto di versi inaspettati

#3. scoprire quali versi di Leopardi siano stati scelti

#4. partecipare a un flash mob “poetico” in un luogo super suggestivo, la Galleria

#5. la curiosità di vedere le immagini accoppiate alle poesie, al Piccolo teatro Grassi

5 cose che mi piacerebbe trovare

#1. persone in metrò che si fermano ad ascoltare nonostante la fretta e gli impegni

#2. lo stupore e la gioia negli occhi dei viaggiatori

#3. in Galleria persone che con cura hanno scelto i propri versi

#4. l’ascolto educato della lettura delle poesie

#5. una serata speciale


Articolo precedente12 marzo 2016. Morte di Danton diretto da Martone al Piccolo Teatro Strehler
Articolo successivoLubiana, capitale green d’Europa
Michela Tartaglino Mazzucchelli
Sono architetto. Fin dall’università ho ideato e organizzato eventi culturali per Milano, la mia amata città. Chiusa in un cassetto la laurea mi sono occupata e mi occupo tutt’ora di eventi, comunicazione integrata, ufficio stampa ed editoria. Amo scrivere.