18 febbraio 2019: nasce NoLo. Milanese DOC

Non solo: quel giorno sono nati anche altri quartieri di Milano

0
Basta NoLo - Credits: touringmagazine.it
Naviga su Milano Città Stato senza pubblicità

18 febbraio 2019. L’assemblea di Palazzo Marino approva a larga maggioranza (28 sì su 30) un emendamento presentato da Alessandro De Chirico di Forza Italia per la ridenominazione di 36 degli 88 quartieri. E’ l’atto ufficiale di nascita di NoLo. 

Vuoi sostenere Milano Città Stato? Offrici due caffé al mese: potrai leggere tutti gli articoli senza pubblicità. Clicca per scoprire come fare

18 febbraio 2019: nasce NoLo. Milanese DOC

# Il certificato di nascita di NoLo

Credits: Mediem Agency

Con l’approvazione della ridenominazione dei quartieri di Milano, nasce ufficialmente NoLo. NoLo (North of Loreto) da quel giorno identifica l’area della città compresa tra viale Monza, via Padova, viale Brianza e i binari della ferrovia, aggiungendosi all’accoppiata: “Loreto-Casoretto”. Prima del riconoscimento ufficiale da parte del Comune, in realtà NoLo esisteva già.

# La nascita di Nolo

 

Nolo -North of Loreto

Il nome Nolo nasce, infatti, nel 2012 come un’idea di marketing da parte dagli architetti Francesco Cavalli, Luisa Milani e Walter Molteni. I tre architetti scherzavano sulla possibilità di creare un marchio di quartiere: come SoHo a New York sta per South of Houston, Nolo identifica NOrth of LOreto. Da quel momento ha sempre più preso forma nel tempo: le manifestazioni, i mercati cittadini e le iniziative del territorio hanno cominciato a trasmettere il nuovo nome. Fino a che è entrato a far parte parte ufficialmente del Comune di Milano come nuovo quartiere dall’inizio del 2019. Ma quali sono gli altri quartieri che hanno cambiato nome assieme a NoLo?

# Gli altri nuovi nati a Milano nel 2019

MCA – Linfa

Tra i nuovi nomi di quartiere che hanno visto alla luce con l’approvazione dell’emendamento ci furono anche:

I Libri di Milano Città Stato a casa tua: scopri come fare

– Porta Genova che ha sostituito Tortona
– Porta Magenta al posto di Washington
– nel quartiere dei grattacieli, a “Garibaldi-Repubblica” si aggiunge la dicitura “Porta Nuova”
– Rogoredo si trasforma in Rogoredo-Santa Giulia
– A Buenos Aires-Venezia si aggiunge Porta Monforte

Continua la lettura con: I nuovi quartieri nascenti di Milano

MILANO CITTA’ STATO

Milano città stato è anche su Youtube: clicca qui per il canale con i video su Milano. Iscriviti: ti aspettiamo

Clicca qui per il libro di Milano Città Stato

Clicca qui per la guida: 50 LUOGHI ALTERNATIVI da vedere in ITALIA almeno una volta nella vita

Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)

ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/


Articolo precedenteLe 7 piazze da sogno di Milano dove tutti vorrebbero abitare
Articolo successivoLa regina delle strade colabrodo e le altre vie più disastrate di Milano

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome