Finalmente l’autunno vero sembra arrivare. Cosa sono quelle facce lunghe? Sorridiamo, siamo a Milano.
7 COSE da fare a MILANO nella seconda metà di OTTOBRE
#1 Paint in the dark: si dipinge al buio

Che siate pittori esperti o meno poco importa per questa magica esperienza di pittura e drink al buio per dare sfogo alla propria immaginazione e al proprio estro artistico. Per rilassarsi lasciando spaziare la mente nelle più inaspettate direzioni. Un’ora e mezza fuori dal comune presso Ostello Bello in via Medici dall’8 ottobre.
#2 Van Gogh allo Scalo Farini: la mostra immersiva sul celebre pittore

Van Gogh Experience
Esperienza immersiva spettacolare, tra luci, suoni e proiezioni di immagini, che regala la possibilità di conoscere Van Gogh in un modo nuovo, diverso e coinvolgente. Dal 27 ottobre in via Valtellina allo scalo Farini.
#3 Il campo di Federica: perché ottobre è il mese delle zucche

A Nerviano in Via Tonale esiste questo bellissimo campo con molteplici varietà di zucche, tutte diverse per forme e dimensioni. Vale la pena una visita, anche perché Halloween si sta avvicinando! Una piacevole esperienza di evasione a contatto con la natura.
#4 Murder Mistery: per chi ha l’anima del vero detective

Presso il Museo Bagatti Valsecchi, amanti e estimatori del genere fatevi avanti perché qui potrete calarvi nei panni del detective, raccogliere indizi, interrogare i sospettati e infine, trovare il colpevole. Per tutto il mese di ottobre e novembre.
#5 Genesis: si torna alle origini dell’universo

Presso Casa Cardinale Ildefonso Schuster in Via Sant’Antonio 5 si può partecipare a Genesis, una esperienza immersiva coinvolgente dedicata alla nascita del mondo dove tra sottofondi musicali e giochi di luci si potrà sognare ad occhi aperti
Leggi anche: A MILANO si può assistere alla NASCITA del MONDO: dove e quando
#6 Candlelight: romantici concerti a lume di candela

Musica musica e ancora musica per questi concerti di musica classica, pop, rock e tanto altro. Presso Auditorio San Fedele in via Hoepli è possibile assistere a questi concerti resi indimenticabili grazie alla luce delle candele e alla coinvolgente musica dal vivo.
#7 Mercatone dell’antiquariato ai Navigli: l’ultima domenica vintage

Gli amanti di arredi ed oggetti antichi troveranno pane per i loro denti. L’ultima domenica di ottobre infatti si può visitare questo grande mercato dove esplorare tra le innumerevoli bancarelle libri, oggetti vintage, stampe, orologi e tanto altro ancora.
Continua la lettura con: I 7 LUOGHI TOP per andare a CASTAGNE nei dintorni di Milano
ALESSANDRA GURRIERI
copyright milanocittastato.it
Clicca qui per il libro di Milano Città Stato
Clicca qui per la guida: 50 LUOGHI ALTERNATIVI da vedere in ITALIA almeno una volta nella vita
Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)
ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/