Milano e Roma non si assomigliano neanche se si tratta di Carnevale.
Vuoi sostenere Milano Città Stato? Offrici due caffé al mese: potrai leggere tutti gli articoli senza pubblicità. Clicca per scoprire come fare
Anche il Carnevale divide Roma e Milano
# Le origini e il significato

Le origini del Carnevale affondano le radici in tempi antichissimi, che conducono fino alla civiltà egizia e ai festeggiamenti in onore della dea Iside. Proseguono poi con le Dionisiache in onore del dio Bacco per giungere ai Saturnali di epoca romana.
# A Milano dura di più: la leggenda e le tesi storica

Il carnevale ambrosiano invece dura 4 giorni in più, per cui non termina il martedì grasso ma prosegue fino al sabato successivo. Leggenda vuole che i milanesi abbiano scelto di prolungare le feste, per aspettare il rientro in città del Vescovo Ambrogio avvenuto con 4 giorni di ritardo. Più realistica la tesi storica: secondo la tradizione romana bisognava mantenere il digiuno nei 40 giorni antecedenti la Pasqua eccetto la domenica, cosa che comportò l’anticipo della Quaresima al mercoledì delle Ceneri.
# La festa

Coinvolge la città di Milano e altre città dell’Arcidiocesi, come Monza e Varese. Comincia la domenica successiva al mercoledì delle ceneri, nel rispetto del calendario liturgico ambrosiano proprio del rito ambrosiano e non romano. I festeggiamenti non terminano il martedì grasso ma come detto, a differenza della maggior parte delle regioni italiane, prosegue fino al sabato successivo.
# Il carnevale ambrosiano 2025

Continua la lettura con: Il Carnevale Ambrosiano, «il più lungo del mondo»: gli eventi da non perdere, anche fuori Milano
ALESSANDRA GURRIERI
Milano città stato è anche su Youtube: clicca qui per il canale con i video su Milano. Puoi iscriverti gratis: per te è un piccolo gesto, per noi ha grande importanza
Clicca qui per il libro di Milano Città Stato
Clicca qui per la guida: 50 LUOGHI ALTERNATIVI da vedere in ITALIA almeno una volta nella vita
Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)
ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/