A Palazzo Reale a Milano dal 25 settembre 2019 al 19 gennaio 2020 scopriamo De Chirico!
Tantissime le opere presenti in prestito da ogni parte del mondo.
Le sue opere e la stessa esposizione allestita con pareti in scorcio e finestre vuote (come nelle opere di De Chirico), ruotano attorno all’artista e ai suoi autoritratti (tanti, bellissimi e spesso molto ironici). I suoi mondi sono le piazze silenziose e misteriose che lo hanno reso famoso. I tagli prospettici esasperati mettono in evidenza i personaggi senza volto…manichini coloratissimi comunque in grado di provare emozioni e di dare abbracci appassionati. De Chirico e la nascita della metafisica con un pizzico di surrealismo.
Un percorso che sottolinea anche la capacità di questo artista di passeggiare tra epoche passate (come quando si autoritrae di profilo come un nobile rinascimentale oppure in vestito nero quasi fosse un personaggio del seicento oppure quando decide di dipingere una veduta di Venezia che pare rubata dalle mani dello stesso Canaletto che l’aveva già dipinta sì…ma nel millesettecento! ). E dal passato anticipa il futuro perché dalla sua idea di arte seriale trarrà ispirazione anche Andy Warhol.
Se volete saperne di più… trovate una dettagliata descrizione della mostra e una selezione di opere ancora più ampia nel blog Proffrana Veronica Biraghi
VERONICA BIRAGHI
Le città più internazionali e aperte al mondo sono delle città stato come #Amburgo #Madrid #Berlino #Ginevra #Basilea #SanPietroburgo #Bruxelles #Budapest #Amsterdam #Praga #Londra #Mosca #Vienna #Tokyo #Seoul #Manila #KualaLumpur #Washington #NuovaDelhi #HongKong #CittàDelMessico #BuenosAires #Singapore
Leggi anche:
* 10 città stato del mondo che possono ispirare Milano
* E ora Milano Città Stato! Se non lo fa l’Italia, si può chiederlo all’Europa
* Milano Città Stato sarebbe un bene soprattutto per l’Italia
* Primo passo del consiglio comunale verso Milano Città Stato
* Corrado Passera: Milano Città Stato è il più interessante progetto che ci sarà in Europa nei prossimi anni
* “Proviamoci. Mi impegnerò personalmente”. Beppe Sala a Milano Città Stato
VUOI CONTRIBUIRE ANCHE TU A TRASFORMARE IN REALTA’ IL SOGNO DI MILANO CITTA’ STATO?
SERVE SCRIVERE PER IL SITO, ORGANIZZARE EVENTI, COINVOLGERE PERSONE, CONDIVIDERE GLI ARTICOLI, PROMUOVERE L’ISTANZA, AIUTARE O CONTRIBUIRE NEL FUNDING, TROVARE NUOVE FORME UTILI ALL’INIZIATIVA.
SE VUOI RENDERTI UTILE, SCRIVI A INFO@MILANOCITTASTATO.IT (OGGETTO: CI SONO ANCH’IO)