Milano d’estate è qualcosa di unico. Queste sono le esperienze speciali da vivere in questo periodo.
Le 30 cose da fare almeno una volta a Milano questo agosto
#1 Andare al cinema all’aperto

Il più celebre è l’Arianteo. Le sue location estive sono ogni anno una vera caccia al tesoro.
#2 Prendere un treno per una gita fuori porta

Milano è unica al mondo per i posti che si possono raggiungere in poco tempo. In giornata si può andare e tornare sul lago di Como, sul Garda, sul Maggiore, in montagne, in Liguria, a Venezia o in altre città d’arte. Qui: 10 destinazioni da raggiungere in treno per una gita.
#3 Andare a cena in posti superpettinati senza prenotare

Molti posti di culto sono chiusi ad agosto, come Luini (chiuso tutto agosto!). Per fortuna però ci sono anche locali aperti tutto il mese dove in altri periodi è quasi impossibile trovare un posto last minute. Come Ceresio 7, Giacomo Duomo, GUD Darsena o Citylife, oppure i Pandenus.
#4 Surfin’ all’Idroscalo

Una delle grandi attrazioni dell’estate: WakeParadise, la vasca con le onde da surf all’Idroscalo, lato sud. Spettacolare e ad agosto si riesce anche a trovare modo di farlo senza troppe code. Sai la soddisfazione di diventare in un mese dei campioni di surf stando a Milano?
#5 In canoa sul Ticino
Chi l’ha fatto dice che ci sono tratti che sembra di essere nella giungla del Vietnam. Discesa del Ticino in canoa.
#6 Sera in bici nella città deserta

L’ebbrezza che si prova a girare in bici per le strade del centro nelle sere di agosto è un’esperienza quasi mistica. Si sente perfino la brezza tra i capelli (per chi ce li ha). Anche girare sul monopattino elettrico ha il suo perchè.
#7 Lavorare da globetrotter in un bar del centro

Nell’anno dello smart working ci si è riscoperti capaci di lavorare ovunque. Quest’estate Milano consente a chi lavora al computer in un bar di sentirsi come in una grande città del mondo. Nessun barista che ti guarda male, nessun cliente che ti frega il posto, a volte perfino nessun obbligo di consumazione. Meglio di New York.
#8 Fare il turista

Avete mai provato a fare i turisti a Milano? Sul tetto del Duomo, prendere una pizza in Galleria, farvi spennare da una chiromante a Brera. Bellissimo, soprattutto nella prima estate senza turisti di Milano.
#9 Scambiare una libreria per una biblioteca
Librerie deserte, con aria condizionata, soprattutto con le, ormai sempre meno purtroppo, sedie a disposizione di chi vuole assaggiare un libro prima di comprarlo. Tra le librerie più ospitali la Rizzoli in Galleria e la Feltrinelli di piazza Piemonte o in Centrale, quella con il tavolo tondo.
#10 Supermercato senza fila
Per i nostalgici del Covid si può ritrovare il supermercato senza code. All’interno complice l’estate ora sono spesso vuoti, senza code alle casse. Intriganti anche i supermercati celebri per gli incontri, come i super 24h o quelli storici, come l’Esselunga sotto Gae Aulenti.
#11 Un tuffo ai Bagni Misteriosi

La piscina più glam d’Italia, a disposizione di giorno o di sera. Stupenda.
#12 Visita noir al Monumentale
Niente di più elettrizzante che vivere il deserto cittadino in un cimitero. Alcune tombe sono stupende e diventano magiche nel silenzio dell’estate.
#13 Passeggiare in un parco
Milano questa estate è una città più verde che mai. Ci sono parchi che si rivelano in tutto il loro splendore. Il Sempione aperto fino a tardi o le sorprese del Parco Nord o del Parco delle Cave di notte.
#14 Ferragosto a Chinatown

Per cercare di scoprire quali negozi sono aperti anche nel giorno più di festa dell’anno. Un must è Johnny Aggiustatutto: sempre aperto e aggiusta davvero tutto.
#15 Fare il tifo davanti alle immagini delle Olimpiadi
Dopo la figuraccia della nazionale agli Europei, si può fare il tifo per i nostri atleti alle Olimpiadi davanti agli schermi che si trovano in molti locali.
#16 Scoprire i giardini nascosti
Come quelli dei palazzi di Brera.
#17 Jogging nelle strade deserte del centro
La domenica mattina, le strade deserte, il rumore dei passi, uno sguardo e un sorriso con chi incontri.
#18 CityLife
Di giorno o di sera facendo confronti con Porta Nuova: meglio CityLife o la Biblioteca degli Alberi?
#19 Parcheggiare in zona Navigli il sabato sera
O in centro o in posti che solitamente sono inaccessibili.
#20 Passeggiare la sera
Nelle stradine di Brera, nel quadrilatero della moda o in quello del silenzio. Riempie il cuore di amore.
#21 Fare amicizia con i baristi o gli altri clienti
D’estate si può perfino conversare con i baristi la mattina a colazione. E anche gli altri clienti se gli chiedi qualcosa ti rispondono sorridendo.
#22 Lido BAM

Almeno una volta da provare: alla Biblioteca degli Alberi, Gae Aulenti.
#23 Al Castello
Quante volte ci siete passati e avete rimandato? Ora è arrivato il momento giusto per andare a vedere la pietà Rondanini o la sala delle asse.
#24 Scrivere un libro.
O una sceneggiatura. Oppure un tormentone estivo.
#25 Organizzare una serata rivedendo vecchi amici
Quasi come dei sopravvissuti.
#26 Provare ad accedere a un luogo inaccessibile

Tipo cenare sul Tram Atmosfera o vedere l’Ultima Cena senza prenotazione.
#27 Fare uno Street Food Tour
Estate a Milano è street food, dai panini alle angurie.
#28 Sperimentare un nuovo business
Un mese per poter provare a fare partire un’attività nuova, a scoprire se c’è mercato anche per idee folli, senza rischiare di lasciare traccia.
#29 Innamorarsi
Milano d’estate è meglio del Love Boat.
#30 Entrare a Palazzo Marino
E scoprire l’assessore a cui tocca stare a Milano per firmare i TSO.
Continua la lettura con: La classifica dei quartieri più ricchi d’Italia: gli ultimi dati
MILANO CITTA’ STATO
Milano città stato è anche su Youtube: clicca qui per il canale con i video su Milano. Iscriviti: ti aspettiamo
Clicca qui per il libro di Milano Città Stato
Clicca qui per la guida: 50 LUOGHI ALTERNATIVI da vedere in ITALIA almeno una volta nella vita
Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)
ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/