Milano culla della cultura, accoglie a giugno molteplici mostre tra fotografia, design, moda e pittura, che diventano il fulcro di un percorso culturale da non perdere.
Milano città stato è anche su Youtube: clicca qui per il canale con i video su Milano. Puoi iscriverti, ti aspettiamo
Le 5 mostre più curiose da non perdere a giugno a Milano
#1 Yohji Yamamoto. Letter to the future

In Galleria 10 corso Como, una mostra dedicata al celebre stilista giapponese che i veri intenditori di moda non potranno sicuramente farsi sfuggire. Pezzi iconici, collezioni recenti e collezioni future sono al centro di questa mostra che vuole rappresentare l’arte di uno stilista senza tempo e per ciò stesso proiettato nel futuro.
#2 Small is beautiful presso Fabbrica del Vapore

In via Procaccini 4, presso Fabbrica del Vapore, si rappresenta l’arte in dimensioni ridotte. Un incredibile viaggio per una mostra unica nel suo genere, destinata a far conoscere al pubblico l’arte in miniatura. Oggetti piccoli ma bellissimi, in qualche caso di pochi millimetri. Per ammirare l’arte con la lente di ingrandimento.
#3 David Horvitz. Non abbandonare il locale

In viale dell’Innovazione 3 presso Bim, si apre la mostra di David Horvitz intitolata “non abbandonare il locale”. Sono esposte una ventina di opere dell’artista, americano tra fotografie, libri e immagini sonore. Un artista di fama internazionale che dopo Parigi, New York, sbarca anche a Milano.
#4 Josep Maynou. Se non ti piace cambialo

“se non ti piace cambialo” è la mostra che Josep Maynou presenta allo spazio Leonardo in viale della Liberazione 16A. Una serie di tappeti prodotti con lane ed abiti riciclati, ma anche disegni, immagini raccolti durante i lunghi periodi di permanenza dell’artista in Marocco.
#5 The homemade creative experience

La location di questi eventi è segreta. Si scopre solo dopo aver inoltrato la richiesta di partecipazione all’evento prescelto. Una esperienza creativa a tutto tondo, per imparare a dipingere e contemporaneamente socializzare, incontrare gente nuova, bere un buon drink
Continua la lettura con: Le mostre da non perdere a Milano
ALESSANDRA GURRIERI
Milano città stato è anche su Youtube: clicca qui per il canale con i video su Milano. Puoi iscriverti, ti aspettiamo
Clicca qui per il libro di Milano Città Stato
Clicca qui per la guida: 50 LUOGHI ALTERNATIVI da vedere in ITALIA almeno una volta nella vita
Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)
ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/
ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/