Paul Klee – Alle origini dell’Arte

Se ami l'arte astratta di Paul Klee, sono lieta di informarti che fino al 3 marzo potrai visitare la mostra che il Mudec dedica a questo pittore.

0
Naviga su Milano Città Stato senza pubblicità

Nel corso della sua vita, Paul Klee ha cercato di esprimere la sua vena artistica in diversi modi.

E’ partito dalla musica, ha testato la poesia e approdando, infine, è approdato alla pittura, modalità espressiva che alla fine ha prediletto su tutte.

Due cose colpiscono dei dipinti di Paul Klee: le sue figure geometriche, tagliate con il coltello, dai contorni dritti e ben definiti da linee nette e i suoi colori intensi, decisi, sgargianti, da bravo astrattista che è.

Una delle fasi più significative della sua produzione artistica è sicuramente quella primitivista, che nel caso di Klee tocca epoche preclassiche dell’arte occidentale, come l’Egitto faraonico, l’arte tardo-antica, paleocristiana e copta dell’Alto Medioevo, e, naturalmente, l’arte africana, oceanica e amerindiana, il tutto rivisto sia in ottica celebrativa sia caricaturale, altro tratto tipico di Klee.

Se anche tu sei interessato a questa particolare fase della produzione artistica di Klee, sono lieta di dirti che, a partire dalle 9.30 di questo mercoledì, al Mudec potrai visitare la mostra “Paul Klee – Alle Origini dell’Arte“, che racoglierà proprio le opere dell’artista rientranti in questo suo periodo figurativo.

I Libri di Milano Città Stato a casa tua: scopri come fare

Se ami l’arte contemporanea, non puoi lasciartela scappare, anche perchè l’ingresso costa solo 13 euro: hai tempo fino al 3 marzo!

SCOPRI L’EVENTO

Vuoi saperne di più?

Registrandoti su Spotlime, l’app che seleziona i migliori eventi di Milano, riceverai un promemoria dell’evento e potrai rimanere sempre aggiornato su questo e tutti gli eventi simili in città. Inoltre, prenotandoti dall’app e partecipando agli eventi, riceverai un vantaggio esclusivo.

SCOPRI L’APP


Articolo precedente10 progetti usa e getta per aggiudicarsi i bandi CARIPLO
Articolo successivo10 città dove i MILANESI potrebbero essere utili
Redazione di Spotlime
Spotlime è l'applicazione per scoprire i migliori eventi nelle principali città italiane. Spotlime è semplice e intuitiva: gli eventi presenti sono suddivisi per categorie, per data e vi è anche una mappa che geolocalizza ogni locale. Un team di content editor seleziona quotidianamente i migliori aperitivi, concerti, mostre, discoteche, e non solo. Tramite l’app, gli utenti possono scegliere gli eventi che più rispecchiano i loro gusti, ma anche prenotarsi direttamente e ricevere vantaggi esclusivi (ingresso gratuito, sconti, drink omaggio, saltacoda). I locali e gli organizzatori di eventi possono utilizzare l’app per aumentare la propria visibilità online, farsi conoscere dal pubblico più adatto e aumentare i propri clienti. Al momento è attiva a Milano, Roma, Firenze, Bologna Napoli, Torino, Bari, Catania, Genova, Padova e Palermo.