A Milano neppure Halloween è una festa banale. Ecco 10 consigli per vivere la festa delle streghe all’altezza della capitale della moda.
Le maschere più trendy per l’Halloween milanese
#1 Vestirsi da Gentiloni
Dietro una maschera di sobrietà si può nascondere un indole satanica.
#2 Fare la famiglia Addams con i colleghi di ufficio
Chi fa Morticia? Chi lo zio fester? E Lurch? Ma soprattutto, chi fa Mano?

#3 Vestirsi da dottore della peste
Per chi ama fare citazioni dotte.
#4 Con ciuffotto da Donald Trump
Il ciuffotto di Trump è la vera stella di Halloween.

#5 Fingere di essere accompagnati dall’uomo invisibile
Per chi non vuole mascherarsi è una tecnica brillante. Anche perchè l’uomo invisibile può essere un’arma invincibile per fare nuove conquiste.
#6 Vestirsi da Madonnina dark
Per ragazze che non hanno paura di mostrarsi blasfeme. La Madonnina versione dark è uno dei sogni proibiti di ogni maschio milanese.
#7 Vestirsi da persona capovolta
Per realizzare il costume basta mettersi una testa ad altezza dei piedi e dei piedi sulla testa. Ci vuole molta cura ma l’effetto può essere stupefacente.
#8 Vestirsi da banchiere accoltellato
Altra maschera molto trendy di questo Halloween. Sarà apprezzata dagli azionisti MPS.
#9 Da guglia del Duomo
Maschera raffinata in stile gotico.
#10 Da Profondo rosso
Basta andare in giro con la colonna sonora del film di Dario Argento a palla nelle cuffie in modo da venire udita a ogni movimento.
