Con il bel tempo si avvicinano le vacanze, anelato ristoro estivo dopo le fatiche lavorative. Ma cosa il milanese non tollera affatto delle vacanze estive?
Milano città stato è anche su Youtube: clicca qui per il canale con i video su Milano. Puoi iscriverti, ti aspettiamo
Le 7 cose che i milanesi proprio non sopportano delle vacanze estive
#1 La vacanza last minute

Non fa parte del DNA del milanese. La vacanza va pensata, pianificata e organizzata in ogni dettaglio. Punto.
#2 A casa di amici

Non esiste, non dovrebbe esistere per nessuno. Dopo un anno di fatiche pure lo sbatti della condivisione di spazi altrui, col rischio di mandare all’aria una bella amicizia? Anche no.
#3 Campeggio

Cerchio Del Desiderio Glamping Retreat
A meno che non si tratti di un campeggio di classe, magari un glamping toscano immerso nella natura. Viceversa, sacco a pelo, igiene promiscua, gente che urla…No.
#4 Staccare la spina: sì, ma non troppo

Ok il relax, ma non esageriamo. Ogni tanto una call di lavoro, collegarsi ad internet, guardare la foto dell’Esselunga, ci sta.
#5 Pranzo in spiaggia

Vuoi fare del male a un milanese? Portalo in una spiaggia con gli ombrelloni a cerchio popolati da famiglie numerose, urlanti e maleducate che mangiano continuamente parmigiana, pasta al forno e bomboloni fritti. Non se ne parla proprio, il milanese fa pausa pranzo al ristorante, tartare di salmone con mango o papaya. Alle 18 scatta l’ape.
#6 Comitive, famiglie, gruppi

Se urlano, come urlano, per un milanese è un incubo. Il must è invece ombrellone più sdraio più Tablet, più silenzio. Dovrebbero mettere un cartello all’ingresso delle spiagge: vietato l’accesso a chi non sa moderare il tono della voce.
#7 Via da Milano ad agosto a tutti i costi

Andare via da Milano è una scelta, non un dovere. Soprattutto ad agosto. Cresce infatti il numero di coloro che scelgono deliberatamente di restare in città ad agosto, non solo e non tanto per questioni economiche, ma perché in altri periodi la vacanza è meno affollata e consente maggior relax. E poi ad agosto Milano è bellissima.
Continua la lettura con: Le 10 parole del dialetto milanese che tutti, anche i non milanesi, dovrebbero conoscere
ALESSANDRA GURRIERI
Milano città stato è anche su Youtube: clicca qui per il canale con i video su Milano. Iscriviti: ti aspettiamo
Clicca qui per il libro di Milano Città Stato
Clicca qui per la guida: 50 LUOGHI ALTERNATIVI da vedere in ITALIA almeno una volta nella vita
Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)
ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/