Siamo nel pieno dell’estate: per gli amanti del mare spesso è difficile scegliere tra le numerose spiagge italiane. Il portale Holidu ci viene in aiuto selezionando le preferite dall’analisi dei dati su Instagram e Tik Tok.
Questa è la SPIAGGIA ITALIANA più AMATA del 2023
# La regina dell’estate 2023: la spiaggia di Porto Selvaggio in Puglia

Dubbi su quale spiaggia rilassarsi o cercare l’abbronzatura perfetta? Holidu, portale di prenotazione di case e appartamenti vacanza tra i più noti d’Europa, ha stilato una classifica con le top 50 spiagge italiane del 2023, utilizzando i dati di Instagram e TikTok. Partendo dalla lista completa delle spiagge, marine, baie e cale in Italia presenti nel database di Google Maps, sono state selezionate quelle con i punteggi più alti e con più di 500 recensioni e poi sono stati estratti i dati dei conteggi dei post su Instagram e delle visualizzazioni su TikTok di Luglio 2023.
La regina dell’estate è risultata la spiaggia di Porto Selvaggio in Puglia, in località Nardò, in provincia di Lecce, nel Salento, con oltre 63000 visualizzazioni su Instagram e addirittura oltre 3 milioni di su TikTok. Caratterizzata da una costa rocciosa e frastagliata e circondata da una vasta pineta e macchia mediterranea tipica del territorio salentino, la spiaggia si affaccia su un mare cristallino ed è inserita in una riserva naturale di oltre 400 ettari. L’accesso è possibile solo tramite sentieri da percorrere a piedi. Ma quali sono le altre spiagge che insidiano il suo primato?
# Nei primi cinque posti solo sud, eccetto un “antico borgo ligure”

Nelle prime cinque posizioni c’è un dominio quasi totale del sud, eccetto per la spiaggia in seconda posizione, quella dell’antico borgo marinaro di Boccadasse, quartiere di Genova: ha totalizzato quasi 130 mila visualizzazioni su Instagram ma 1,8 milioni su TikTok.

Sul terzo gradino del podio la spiaggia di Porto Pino, frazione del comune di Sant’Anna Arresi nel Sud della Sardegna, con 83.889 visualizzazioni su Instagram e 1,5 milioni di su Tik Tok che ritraggono le sue celebri dune bianche. La top 5 è completata da San Pietro in Bevagna, del comune di Manduria in Puglia, con 44.416 visualizzazioni su Instagram e 2,1 milioni su Tik Tok e quella di Mari Pintau, nel Golfo di Cagliari, rispettivamente con 29.640 e 2,2 milioni di visualizzazioni.
# Dominio Sardegna: 39 spiagge su 50, di cui 7 in top ten

Scorrendo la graduatoria vediamo come quasi l’80% delle posizioni è occupato dalla Sardegna, con 39 spiagge su 50 di cui 7 nella top ten. Oltre alle due in terza e quinta posizione, anche le ultime cinque che chiudono la lista delle 10 più amate sono sarde: Porto Giunco, Su Giudeu, Punta Molentis, S’Archittu e Cala Domestica. Con 3 spiagge c’è la Puglia, a quelle già citate si aggiunge la Spiaggia del Frascone in località Porto Cesareo, e la Liguria, oltre a Boccadasse troviamo Bonassola e Varigotti fanalino di coda con appena 121 visualizzazioni su Instagram e zero su Tik Tok.
La Toscana è rappresentata da due spiagge dell’Isola d’Elba, quella della Padulella in località Portoferraio e di Cavoli, in località Campo nell’Elba. Marche, Calabria e Abruzzo ne hanno una ciascuna.
Leggi anche: Le MIGLIORI SPIAGGE dove tuffarsi nel LAGO di COMO
Continua la lettura con: Abbadia Lariana, la SPIAGGETTA a un’ora da Milano per sentirsi in VACANZA
FABIO MARCOMIN
copyright milanocittastato.it
Clicca qui per il libro di Milano Città Stato
Clicca qui per la guida: 50 LUOGHI ALTERNATIVI da vedere in ITALIA almeno una volta nella vita
Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)
ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/