È ripartito il servizio tanto amato da milanesi e lombardi, con nuove corse e tratte ampliate. Scopriamo le novità 2025.
Vuoi sostenere Milano Città Stato? Offrici due caffé al mese: potrai leggere tutti gli articoli senza pubblicità. Clicca per scoprire come fare
I treni del mare sono tornati: le novità 2025
# Ripartiti i viaggi in treno per le spiagge liguri

Il 29 marzo 2025 sono ripartire le corse dei tanto attesi Treni del Mare, il servizio ferroviario che ogni sabato e nei giorni festivi collega la Lombardia alle splendide spiagge della Liguria. Attivo fino al 28 settembre, questo servizio è un’alternativa ideale per chi vuole godersi una giornata al mare senza lo stress del traffico autostradale o la ricerca disperata di un parcheggio. Un vera e propria “metro delle vacanze”, finanziato e programmato da Regione Lombardia e Regione Liguria, in collaborazione con Trenord e Trenitalia, che si arricchisce quest’anno di 10 treni in più rispetto al 2024.
# Fermate e zone servite: dal cuore della Lombardia fino alla costa

Le nuove tratte garantiscono collegamenti ancora più capillari tra le principali città lombarde e le destinazioni marittime più gettonate della Riviera di Levante e di Ponente. Le partenze avvengono da Milano, Bergamo, Treviglio, Como, Monza, Seregno, Gallarate, Busto Arsizio, Legnano, Pavia e Voghera, offrendo così un’ampia copertura del territorio lombardo. Si può raggiungere raggiungere ad esempio:
- Arenzano, Cogoleto, Varazze, Spotorno, Noli, Finale Ligure, Borgio Verezzi, Loano e Ventimiglia sulla Riviera di Ponente;
- Genova Nervi, Recco, Camogli, Santa Margherita, Rapallo e Lavagna sulla Riviera di Levante.
# Gli orari delle corse aggiuntive

I Treni del Mare viaggeranno con orari ben distribuiti durante la giornata, facilitando sia le partenze mattutine per chi vuole sfruttare tutta la giornata al mare, sia i ritorni in serata per un rientro comodo. La novità di quest’anno è il collegamento tra Saronno e Arma di Taggia, attivo a partire dal 5 aprile. Questa nuova tratta amplia ulteriormente l’accessibilità al mare per chi parte dal nord della Lombardia. Queste le nuove corse aggiunte:
- Milano Porta Garibaldi (8:23) – La Spezia Centrale (12:50) nei giorni festivi.
Il sabato e nei giorni festivi:
- La Spezia Centrale (16:50) – Milano Porta Garibaldi (21:05).
- Saronno (5:34) – Taggia Arma (10:08), Taggia Arma (18:32) – Saronno (23:09);
- Como S. Giovanni (7:05) – La Spezia Centrale (12:56), La Spezia Centrale (18:10) – Como S. Giovanni (22:49);
- Gallarate (8:24) – Ventimiglia (13:40), Ventimiglia (16:35) – Gallarate (22:08);
- Bergamo (6:30) – Ventimiglia (11:25), Ventimiglia (18:25) – Bergamo (23:27);
Dal 21 luglio al 29 agosto 2025, a causa di lavori infrastrutturali per la chiusura del ponte di Bressana, il servizio subirà alcune modifiche di orario.
# Dove acquistare i biglietti

I biglietti per i Treni del Mare si possono acquistare comodamente presso le biglietterie Trenord nelle principali stazioni lombarde (tra cui Milano Porta Garibaldi, Bergamo, Treviglio, Como San Giovanni, Monza, Saronno, Seregno, Gallarate, Busto Arsizio FS, Legnano, Pavia e Voghera), sulle piattaforme online di Trenord e Trenitalia e presso le emettitrici automatiche.
Continua la lettura con: Viaggiare low cost con le Frecce di Trenitalia: tutte le soluzioni
FABIO MARCOMIN
Milano città stato è anche su Youtube: clicca qui per il canale con i video su Milano. Puoi iscriverti gratis: per te è un piccolo gesto, per noi ha grande importanza
Clicca qui per il libro di Milano Città Stato
Clicca qui per la guida: 50 LUOGHI ALTERNATIVI da vedere in ITALIA almeno una volta nella vita
Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)
ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/