Torino farà la fine di Detroit?

Una crisi senza fine che coinvolge i settori produttivi più importanti. Ora anche quello immobiliare è in affanno. Farà la fine di Detroit?

1
pixabay - SplitShire - Torino
Naviga su Milano Città Stato senza pubblicità

Una crisi senza fine quella che sta colpendo l’ex capitale d’Italia e l’ex capitale dell’automobilismo italiano. La produzione è in calo in tutti i settori più importanti e ora anche quello immobiliare è in affanno. 

Milano città stato è anche su Youtube: clicca qui per il canale con i video su Milano. Puoi iscriverti gratis: per te è un piccolo gesto, per noi ha grande importanza

Torino farà la fine di Detroit?

# Il ridimensionamento della Fiat

turintrips IG – Mirafiori

L’ultimo colpo da KO è la crisi Stellantis. Un declino inesorabile per la prima fabbrica di automobili in Italia. Non c’è bisogno di scomodare i dati sull’occupazione relativi agli anni del boom economico, basta guardare indietro a 20 anni fa quando Fiat dava lavoro a 71.329 persone in Italia. Nel 2021, anno della fusione tra Fiat-Chrysler e Groupe Psa, se ne contavano 51.300, oggi sono 42.700. Fino al 6 gennaio 2025 lo stabilimento di Mirafiori, quello più a rischio di futuri tagli al personale, rimane chiuso e dovrebbe finire il 2024 con un terzo delle auto prodotte rispetto a quelle programmate. Il fermo dello stabilimento comporta inoltre un taglio di oltre il 50% delle produzione per le aziende dell’indotto.

Leggi anche: Milano-Torino come una supermetro: approvato il potenziamento della frequenza dei treni

# Le altre industrie non se la passano meglio: Torino la città con più ore di cassa integrazione in Italia

Credits: @apushake
Piazza Castello Torino

Se si allarga lo sguardo negli ultimi 10 anni sono state 4.670 imprese a chiudere i battenti, con un calo in tutti i settori più importanti: -12,7% in quello industriale, -10,4% nell’agricoltura, -9,2% il commercio e -1,3% le costruzioni. Solo nel settore metalmeccanico a Torino negli ultimi 15 anni hanno cessato l’attività 500 aziende e sono rimaste senza lavoro 35mila persone. A questo si aggiungono i più di 6 mila i lavoratori in cassa integrazione, distribuiti su 25 aziende, senza contare i dipendenti del gruppo Stellantis. Il capoluogo torinese detiene un poco rassicurante primato sulla cassa integrazione: con 16 milioni di ore è la città che ne ha di più in Italia. 

I Libri di Milano Città Stato a casa tua: scopri come fare

# In affanno anche il settore immobiliare: in calo i prezzi delle case, crollo delle compravendite con un -20%

Credits: teamclienti.it

Se non bastasse la drammatica situazione del comparto produttivo, ad andare in affanno è ora anche il settore immobiliare in base all’ultimo studio dell’Osservatorio Immobiliare di Nomisma relativo al secondo semestre del 2024. Il valore delle abitazioni è sceso infatti dello 0,9%, sia per il nuovo che per l’usato, con sconti sul prezzo che vanno dai 4,5% ai 12,5% per il primo all’11,5% per il secondo. Ancora più negativa la situazione nel comporto direzionale che ha visto un crollo delle compravendite del 20%, nel confronto tra il primo semestre del 2023 e del 2024, una riduzione dei prezzi dello 0,1% su base semestrale e la salita dei tempi medi di compravendita fino a 7,5 mesi. Gli sconti sul prezzo di offerta, seppur in calo di un punto percentuale al 15%, rimangono tra più alti in Italia.

# Il crollo demografico senza fine

wikipedia.org – Popolazione Torino

A chiudere il quadro c’è la questione demografica. Dagli anni ’70 la popolazione di Torino è in calo costante e da tempo rimane stazionaria attorno agli 850mila abitanti. La desertificazione industriale ha certamente contribuito a questa dinamica e il rischio concreto è che faccia la fine di Detroit, un tempo capitale americana dell’auto come il capoluogo piemontese lo è per l’Italia, che nel 2013 ha dichiarato bancarotta e che ancora fatica a risollevarsi: in 40 anni ha perso il 50% degli abitanti. Inoltre, grazie all’alta velocità ferroviaria, i torinesi raggiungono Milano in meno di un’ora: Torino ne diventerà sempre più il suo “dormitorio”?

Leggi anche: I nuovi PENDOLARI dell’ALTA VELOCITÀ: “Lavorare a MILANO, vivere a TORINO”

Continua la lettura con: La «Upper Class» di Milano sta andando via da Milano?

FABIO MARCOMIN

Milano città stato è anche su Youtube: clicca qui per il canale con i video su Milano. Puoi iscriverti gratis: per te è un piccolo gesto, per noi ha grande importanza

Clicca qui per il libro di Milano Città Stato

Clicca qui per la guida: 50 LUOGHI ALTERNATIVI da vedere in ITALIA almeno una volta nella vita

Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)

ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/


Articolo precedenteLa Grande Brera appena nata pensa già in grande: 4 idee per rendere Milano un faro della cultura mondiale
Articolo successivoLa curiosa storia della cotoletta alla milanese e la sfida con la Wiener Schnitzel: qual è nata per prima?
Fabio Marcomin
Giornalista pubblicista. Laurea in Strategia e Comunicazione d’Impresa a Reggio Emilia. Il mio background: informatica, marketing e comunicazione. Curioso delle nuove tecnologie dalle criptovalute all'AI. Dal 2012 a Milano, per metà milanese da parte di madre, amante della città e appassionato di trasporti e architettura: ho scelto Milano per vivere e lavorare perché la ritengo la mia città ideale.

1 COMMENTO

  1. Partendo dal provocatorio titolo dell’articolo, risponderei con un – forse semplicistico – “questo dipende da Torino e dai Torinesi”. Intanto, bisogna staccarsi radicalmente da certi stereotipi come “Think big” (questo in certe costellazioni ti rompe il collo) oppure “piccolo è bello” (piccolo non è bello … è piccolo). Dunque, per certi versi si può anche fare di vizio (se di vizio si tratta) virtù, ossia considerare il calo demografico non un male assoluto, e considerare il calo dei prezzi del mercato immobiliare un’attrattiva anziché un problema (magari succedesse anche altrove). Detto questo, occorre un cambiamento radicale nella visione della città: investire massicciamente in settori nuovi, dimenticando tempi gloriosi che non tornano più. Investire in turismo, ricerca universitaria, nuove tecnologie … i campi sono molteplici. Importante rimane muoversi avanti e non piangere tempi passati.

La sezione commenti è chiusa.