Milano è ricca di ristoranti e locali dove si mangia bene, ma non sempre è facile trovare quelli dove non si debba spendere un capitale. Questa una selezione suggerita dalla comunità di Milano Città Stato.
10 LOCALI a Milano dove si MANGIA BENE, SPENDENDO POCO
#1 Chiosco al Politico

Il Chiosco al Politico è aperto a Milano dal 1991 in piazza Castello. Curato e circondato da tavoli e ombrelloni, con una ventina di coperti, il chiosco ha una gamma quasi infinita di panini, quasi 90, dal classico alla porchetta al crudo, fontina, pomodoro e salsa rosa. I prezzi sono stracciati.
Indirizzo: Piazza Castello
#2 Pepe Nero

Pepe Nero in via Ripamonti propone carne e pesce di qualità e una lista di vini selezionata per tutte le tasche. Il rapporto qualità-prezzo è ottimo. Una scelta perfetta per mangiare bene e spendere poco.
Indirizzo: Via Giuseppe Ripamonti 118
#3 Spontini

Spontini non ha bisogno di presentazione, è forse la pizza più famosa di Milano. Servita in tranci normali o abbondanti ha conquisto la città, e non solo, dopo la prima storica apertura in via Spontini, una traversa di Corso Buenos Aires. Per gli amanti della pizza alta bastano meno di 10 euro per un trancio e una bibita.
Indirizzo principale: via Spontini, 4
#4 La Corte della Risaia

La Corte della Risaia, un locale elegante e raffinato con tavoli distanziati nel verde del parco di zona Barona in via Bardolino 30. A mezzogiorno offre un menù di lavoro a 10 euro. La cucina è casereccia, con piatti della cucina tradizionale toscana e mediterranea.
Indirizzo: via Bardolino, 30
#5 Pizza Club

Pizza club è il classico giro pizza, dove si mangia pizza a volontà a prezzo fisso, con due locali in città. Ambiente moderno, ingredienti di qualità e oltre 200 tipi di pizza proposti. Il menu parte da 14 euro con pizza, birra piccola e pizza dolce.
Indirizzi: via Carlo Imbonati 20, Viale Abruzzi 79
#6 Fish dancer

Il Fish Dancer Restaurant di Milano serve solo pesce pescato in giornata per garantire freschezza e qualità. Il menu cambia ogni mese ed è adatto a tutte le tasche.
Indirizzo: via Vincenzo Viviani, 2
#7 Sidreria

La Sidreria, nel locale che fu della storica Osteria dell’Oppi, propone una sorta di all you can eat con un unico filo conduttore: la mela. Da bere c’è il sidro mentre il menu da una decina di portate varia in base al periodo. Un’esperienza unica a Milano senza sorprese sul conto.
Indirizzo: Via Corelli, 31
#8 Il Brutto Anatroccolo

Il Brutto Anatroccolo è una delle ultime vere osterie della “Milano che fu”. Un servizio essenziale, piatti semplici e caserecci, in gran parte della tradizione lombarda-milanese a un prezzo alla portata di tutti.
Indirizzo: Via E. Torricelli, 3
#9 Osteria dell’Acquabella

Osteria dell’Acquabella è una versione moderna della trattoria milanese, con arredo di legni chiari e una interessante carte dei vini. La cucina è quella tipica lombarda, dall’ossobuco con risotto alla milanese, alla cotoletta alla milanese fino alla punta di vitello al forno. In zona Porta Romana.
Indirizzo: via San Rocco, 11
#10 Osteria del gnocco fritto

L’Osteria del Gnocco Fritto, fondata nel 1999, propone oltre allo gnocco fritto, salumi e formaggi, anche l’altra specialità emiliana delle tigelle da accompagnare con il classico battuto di lardo alla modenese e gli intingoli. L’Emilia affacciata sul Naviglio.
Indirizzo: Via Pasquale Paoli, 2
Continua la lettura con: Le 10 PAROLE in MILANESE con il SUONO più BELLO
FABIO MARCOMIN
Copyright milanocittastato.it
Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)
ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle nuove newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/
Ti manderemo anche notizie che non pubblichiamo sui social. Riservato agli iscritti della newsletter: inviti a eventi, incontri e feste organizzati o promossi da Milano Città Stato
Il nostro sogno per l’Italia? Un’Italia federale, con forte autonomia per le aree urbane e i territori omogenei. Un Paese che premi il fare rispetto al non fare, con una forte propensione all’innovazione, che valorizzi le sue eccellenze distintive e che miri a essere sempre migliore, mettendo al centro il cittadino libero e responsabile verso la comunità.