Un quartiere iconico modaiolo con botteghe di arte, bistrot, negozi in ogni angolo. E non è vero che in Brera ci sono solo ristoranti acchiappa turisti. In realtà la proposta gastronomica è molto varia e curata. Tanto che sta diventando sempre più il quartiere più amato della notte milanese. Anche dai più giovani.
5 LOCALI GLAMOUR dove mangiare in zona BRERA
# Coraje, Lautaro Martinez va all’attacco della notte milanese

La moglie del celebre calciatore Martinez, ha aperto questo locale piuttosto chic e glamour in via Marco Formentini il cui nome significa, appunto, coraggio. In qualunque momento della giornata qui si può fare un pranzo veloce o un goloso brunch con pietanze di matrice internazionale ma dall’anima marcatamente spagnoleggiante, a base di entrana, patanegra o pietanze di pesce.
# Casa Fiori Chiari, il nuovo place to be in Brera

In via Fiori Chiari, proprio di fronte a Vesta, questo grazioso locale ha aperto recentemente e già da subito ha riscontrato un ottimo successo di turisti, di abitanti della zona, o di chi viene qui in un posto senza troppi fronzoli, con cucina italiana a base di spaghetti al pomodoro o pizza di qualità.
# Gloria, le ricette italiane più iconiche

In via Tivoli, il locale nonostante si chiami osteria, in realtà di osteria ha ben poco visto l’ambiente glamour tra lampadari colorati, tendaggi e piante. Offre una cucina italiana molto classica sia di carne che di pesce, proponendo pietanze liguri come la girella di pasta fresca, o emiliane come le pappardelle al ragù. Estrosi e particolari i dolci e corposa sia la carta dei vini che quella dei cocktails.
# Locanda alla Scala, il giardino nascosto nel cuore di Milano

In via dell’orso, il locale si presenta con un ambiente molto elegante che propone una cucina piuttosto classica come parmigiana di melanzane, risotto alla milanese o ossobuco alla milanese con polenta. Ampie vetrate e ottima selezione di vini. Incantevole il giardino interno in cui cenare in mezzo al verde.
# Stendhal, autentica cucina meneghina

Affollatissimo locale in via Ancona che propone, oltre ad alcuni piatti di pesce, anche e soprattutto pietanze tipicamente milanesi, dal riso al salto, ai mondeghili, passando per la costoletta alla milanese. Location elegante sui toni del verde, che sembra quasi una brasserie francese.
E insomma “magna, bef e tas s’at vo vivar in pas”
Continua la lettura con: 7 NUOVI LOCALI interessanti da provare a Milano
ALESSANDRA GURRIERI
copyright milanocittastato.it
Clicca qui per il libro di Milano Città Stato
Clicca qui per la guida: 50 LUOGHI ALTERNATIVI da vedere in ITALIA almeno una volta nella vita
Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)
ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/