Cosa c’è di meglio che rilassarsi all’aperto tra scenari mozzafiato e aria pura in mezzo alle montagne innevate? Vediamo dove si può provare questa esperienza.
5 posti dove NUOTARE nell’ACQUA CALDA, all’aperto, sulle ALPI
#1 Ciprianeer Hof Dolomiti Resort (Trentino Alto Adige)

Il Ciprianer Hof Dolomiti Resort è un hotel 5 stelle a Tires, in provincia di Bolzano, con piscina esterna di acqua cristallina delle Dolomiti: un laghetto naturale dove rilassarsi con vista Alpi. A questa si aggiunge una rigenerante vasca idromassaggio esterna al sale marino.
#2 Adler Spa Resort Dolomiti (Trentino Alto Adige)

Adler Spa Resort Dolomiti si trova a Ortisei, nel cuore della Val Gardena, e dispone del centro benessere più grande delle Dolomiti: 9.000 mq di superficie con piscine outdoor riscaldate e indoor e innumerevoli saune per riportare armonia tra corpo, anima e spirito.
#3 Abinaea Dolomiti Romantica Spa Hotel (Trentino Alto Adige)

Sempre in provincia di Bolzano c’è l’Abinaea Dolomiti Romantica Spa Hotel, un quattro stelle con una Spa di 2.000 mq. Ci sono differenti saune a tema, una grotta salina e persino uno spa privata. Il fiore all’occhiello della struttura è la piscina esterna riscaldata a una temperatura di 35° C incastonata tra le montagne.
#4 QC Terme Bagni Vecchi e Nuovi di Bormio (Lombardia)

In Alta Valtellina, nella splendida cornice del Parco Nazionale dello Stelvio, troviamo i Qc Terme Bagni Vecchi e Nuovi di Bormio citati addirittura da Plinio il Vecchio e successivamente da Leonardo Da Vinci. Qui sorga l’acqua termale tra i 37°C e 40°C da oltre nove fonti millenarie. La struttura si divide in due blocchi:
- i Bagni Nuovi, un vero gioiello di architettura liberty con il giardino termale più grande delle Alpi, grazie ai suoi giardini di Venere con ben 7 vasche all’aperto e due saune in baita;
- la struttura dei Bagni Vecchi, su una rupe a 1.400 metri d’altezza dell’antico Castello che domina dall’alto la valle, con vasca panoramica a picco sulla roccia.
#5 Aqua Dome Hotel & Tirol Therme (Austria)

Aqua Dome Hotel & Tirol Therme è un resort termale incastonato in un paesaggio fiabesco dove arriva l’acqua naturale di Längenfeld a un temperatura di 40 gradi. Nel complesso sono presenti oltre 10 vasche termali, grandi saune con diversi di tipi di getti di vapore e delle scenografiche piscine esterne attorno a una struttura di design a forma di piramide.
Leggi anche: Le 10 PISCINE più SPETTACOLARI del MONDO
Continua la lettura con: Le TERME da FAVOLA di San Siro: quando saranno inaugurate?
FABIO MARCOMIN
copyright milanocittastato.it
Clicca qui per il libro di Milano Città Stato
Clicca qui per la guida: 50 LUOGHI ALTERNATIVI da vedere in ITALIA almeno una volta nella vita
Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)
ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/