Nella classifica 2022 di The World’s 50 Best Restaurants il primo posto va al Geranium di Rasmus Kofoed di Copenaghen, ma l’Italia riesce a piazzare sei ristoranti, di cui due nella top ten. Scopriamo quali sono.
6 dei MIGLIORI RISTORANTI al MONDO si trovano in ITALIA: il TOP in Lombardia
#6 St. Hubertus di Norbert Niederkofler a San Cassiano, Bolzano (Trentino Alto Adige)

Il tre stelle Michelin St. Hubertus di Norbert Niederkofler a San Cassiano, Bolzano, è il primo ristorante italiano nella classifica The World’s 50 Best Restaurants partendo dal fondo. La filosofia anti spreco dello chef e l’amore per il territorio si riflette in cucina, con piatti quali il risotto al pino mugo con faraona affumicata o le linguine e i ravioli che valorizzano funghi e formaggi alpini.
#5 Piazza Duomo ad Alba, Cuneo (Piemonte)

Il ristorante tre stelle Michelin “Piazza Duomo” di Enrico Crippa ad Alba, in provincia di Cuneo, si prende la quinta piazza nel nostro Paese e la diciannovesima nel mondo. Lo chef è capace di valorizzare le tradizioni con piatti all’apparenza semplici come polenta e lumache, con queste ultime allevate dai monaci benedettini a erbe medicinali.
#4 Reale di Niko Romito a Castel di Sangro, L’Acquila (Abruzzo)

Il ristorante Reale di Niko Romito, a Castel di Sangro Quarto in Abruzzo, è al quarto posto in Italia e al quindicesimo a livello globale della classifica The World’s 50 Best Restaurants. Tra i suoi piatti più celebrati c’è il fresco Anguria e Pomodoro.
#3 Uliassi a Senigallia, Ancona (Marche)

Sul terzo gradino podio in Italia e alla dodicesima posizione mondiale c’è il ristorante tre stelle Michelin Uliassi a Senigallia. Aperto nel 1990, dallo chef Mauro Uliassi insieme alla sorella Catia, è affacciato direttamente sul mare, tra il porto canale e la spiaggia. Accanto ai classici delle proposte storiche è possibile assaggiare i piatti inediti del Lab, come gli spaghetti con olive nere, eucalipto e friggitelli.
#2 Le Calandre a Sarmeola, Padova (Veneto)

Al secondo posto in Italia e decimo nel mondo troviamo il ristorante tre stelle Michelin Le Calandre, in provincia di Padova. Nel contesto di una tradizione familiare in questo alto tempio della gastronomia italiana lavorano i tre fratelli Alajmo. Il menù degustazione propone piatti stagionali che seguono la disponibilità naturale delle materie prime. La pietanza più famosa è il risotto al caffè distillato con polvere di capperi, bottarga di acciughe e tartufo bianco.
#1 Lido ’84 a Gardone Riviera, Brescia (Lombardia)

Lido ’84 a Gardone Riviera, in provincia di Brescia, è il migliore ristorante italiano in classifica e all’ottavo posto a livello globale. Guidato dallo chef Riccardo Camanini, tra le specialità di questo ristorante ci sono la Torta di Rose e la cacio e pepe, con rigatoni e pecorino cucinati dentro una vescica di maiale.
Fonte: Elle
Continua la lettura con: Le 6 MIGLIORI OSTERIE vicino al MARE in Italia
FABIO MARCOMIN
copyright milanocittastato.it
Clicca qui per il libro di Milano Città Stato
Clicca qui per la guida: 50 LUOGHI ALTERNATIVI da vedere in ITALIA almeno una volta nella vita
Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)
ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/