Hai mai vissuto l’esperienza di osservare nel cielo la magia delle luci colorate e danzanti dell’aurora boreale? Ecco i luoghi migliori dove farlo.
7+1 LUOGHI UNICI dove ammirare lo spettacolo dell’AURORA BOREALE
#1 Abisko, a oltre 1.000 metro l’Aurora Sky Station (Svezia)

Uno dei luoghi migliori dove ammirare le luci dell’aurora boreale è l’Aurora Sky Station ad Abisko in Svezia. Si tratta di una postazione per l’osservazione dell’aurora boreale, a oltre 1.000 metri d’altezza, situata sulla cima del Monte Nuolja.
#2 Kirkenes, l’ultimo porto del Postale dei Fiordi (Norvegia)

Ci spostiamo nel villaggio norvegese di Kirkenes, uno dei punti più estremi della Nazione dove rimanere incantanti dallo spettacolo luminoso. Qui si trova anche l’ultimo porto del Postale dei Fiordi, l’Hurtigruten.
#3 Isole Lofoten, un arcipelago dalla bellezza unica (Norvegia)

Sempre in Norvegia, troviamo un arcipelago dalla bellezza unica delle Isole Lofoten. A nord del Circolo Polare Artico di circa 200 Km, queste isole sono tra i luoghi migliori per godersi il meraviglioso gioco di luci colorate tra le stelle.
#4 Ivalo, un piccolo insediamento lontano da traffico e luci (Finlandia)

In Finlandia si può osservare l’aurora boreale quasi ogni notte nei mesi giusti. Il luogo ideale è Ivalo, un paese situato in un’area quasi completamente priva di traffico o luci, sull’omonimo fiume della Lapponia.
#5 Grundarfjörður, una cittadina pittoresca in Islanda

Nella cittadina pittoresca islandese di Grundarfjörður, alle pendici del Monte Kirkjufell, si può ammirare lo spettacolo naturale dell’aurore boreale. Ci troviamo nella penisola di Snæfellsnes, da dove è facile raggiungere l’omonimo Parco Nazionale.
#6 Groenlandia, un terra estrema e affascinante

La Groenlandia, una terra estrema e dal grande fascino, è senza dubbio uno degli ambienti migliori dove osservare da vicino la magia delle luci colorate nel cielo. La natura incontaminata di questo luogo selvaggio garantisce delle esperienze incredibili.
#7 Yellowknife, uno dei luoghi migliori in assoluto dove ammirare le luci danzanti (Canada)

Yellowknife in Canada, è uno dei luoghi migliori in assoluto dove osservare le luci colorate e danzanti nel cielo. Natura incontaminata a perdita d’occhio e un tasso di inquinamento tra i più bassi del mondo ne fanno la location perfetta.
#7+1 Fairbanks, una piccola cittadina nel nord America (Alaska – Usa)

La cittadina di Fairbanks in Alaska, grazie alla sua latitudine a nord, è una delle mete ideali per ammirare l’aurora boreale. Situata in una zona di alta attività, ospita anche un centro di previsione e monitoraggio e di sorgenti termali per riscaldarsi.
Fonte: Siviaggia
Continua la lettura con: Questo è il “PIÙ BEL GRATTACIELO del MONDO”
FABIO MARCOMIN
Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)
Leggi anche: “La fine del mondo” di Misculin: “Viviamo un’apocalisse quotidiana. La Storia in podcast? Non può essere pedante”
ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle nuove newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/
Ti manderemo anche notizie che non pubblichiamo sui social. Riservato agli iscritti della newsletter: inviti a eventi, incontri e feste organizzati o promossi da Milano Città Stato
Il nostro sogno per l’Italia? Un’Italia federale, con forte autonomia per le aree urbane e i territori omogenei. Un Paese che premi il fare rispetto al non fare, con una forte propensione all’innovazione, che valorizzi le sue eccellenze distintive e che miri a essere sempre migliore, mettendo al centro il cittadino libero e responsabile verso la comunità