Abbiamo raccolto alcune dichiarazioni d’amore a Milano. Queste le più belle. Foto cover: @milanographies IG
AMO MILANO perché…
# “Perché mi ha resa libera e indipendente” – Francesca Caporale

# “É magica. Ti trasforma in ciò che vuoi” – Paola Borrelli

Tortona Design Week
# “Perché mi ha accolta e mi ha fatta sentire subito a casa mia, nel posto giusto per me” – Samanta Airoldi

# “Sono grata a questa città, mi ha dato tutto” – Palmira Sanna

# “Perché ci sono nata e mi è rimasta sotto pelle!” – Marina Panighini

# “Perché mi ha dato tutto” – Federica Fumagalli

Giardini della Guastalla
# “Perché dà la possibilità di trovare scorci unici improvvisi che vedono soprattutto i non nativi milanesi, io per esempio” – Lucia Amato

# “Perché ha una bellezza fascinosa, spesso evidente ma spessissimo da scoprire. Perché é una città che ti offre mille opportunità culturali ed artistiche, a volte gratuitamente, e ti permette di sentirti connessa con il resto del mondo. Perché è calda, nel suo movimento fatto di attenzione, cultura, sincerità” – Serenella Gragnani

# “Perché Milano è lo specchio della vita, storia, moda, Milano delle ciclabili e dell’inclusione ma anche dei barboni che dormono sotto i ponti, ricchezza e povertà, non resta che guardare in alto e volgere un pensiero alla “ Madunina” – Monica Vilani

# “Perché è bella, offre a tutti la possibilità di lavorare onestamente e bada al sodo” – Carlo Russo

# “Perché è la libertà, puoi essere ciò che vuoi, accoglie tutti” – Ilaria Scarpulla

# “Non c’è un motivo, Milano o la si ama o la si odia. Io la amo, incondizionatamente” – Loredana Vitale

Continua la lettura: Non si può VIVERE a Milano senza farsi queste 5 DOMANDE
MILANO CITTA’ STATO
copyright milanocittastato.it
Clicca qui per il libro di Milano Città Stato
Clicca qui per la guida: 50 LUOGHI ALTERNATIVI da vedere in ITALIA almeno una volta nella vita
Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)
ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/