Ogni sabato appuntamento con una nuova fermata della metro di Milano e le attrazioni intorno ad essa. Scopriamo oggi insieme la zona intorno alla fermata di Moscova.
Fermata del giorno: 10 cose da fare e vedere intorno a MOSCOVA
# Moscatelli, l’eno-panetteria

In Corso Garibaldi, al numero civico 93, il Forno Pattini e l’enoteca Moscatelli si sono unite dando alla luce un locale eno-panetteria, che offre degli aperitivi degni d’essere nella top list di Milano.
# Orecchiette à Porter

In Largo la Foppa si trova un locale in cui è possibile respirare l’aria pugliese, assaporando uno dei piatti tipici di questa regione: le orecchiette. Condimenti di tutti i tipi, ingredienti d’alta qualità e dolci strepitosi: questi sono i punti forti di questo ristorante.
# Thun Caffe

Se non sai che c’è, quasi non te ne accorgi. Il Thun Caffè è un delizioso bar in Corso Garibaldi 86, che ti serve il cappuccino in bellissime tazze a marchio Thun.
# Hambirreria

Da Lecce a Milano in un attimo. Un format originale e autentico, in cui consumare esosi hamburger e selezionate birre artigianali, in un ambiente dallo stile old industrial dell’America anni 90. In Corso Garibaldi 111.
# Il murale artistico di Gucci

In Largo la Foppa, dal 2017, Gucci orna la facciata di un edificio con murales mozzafiato, che rapiscono lo sguardo, facendoti camminare a naso all’insù. Ogni progetto ha alle spalle artisti diversi, il cui lavoro, progetto e realizzazione è documentato e fornito online sul sito ufficiale di Gucci.
# Arena Civica
L’Arena Civica di Milano è un impianto sportivo polifunzionale che si trova ai margini del Parco Sempione. Consigliato anche solo osservarla dall’esterno mentre si fa una passeggiata per il Parco, magari per smaltire il pranzo.
# El Porteño
Proprio di fronte all’Arena, in Viale Elvezia, si trova un ristorante argentino dall’aria retrò ed elegante, in cui è possibile gustare l’autenticità della cucina argentina.
# Chinatown

Una passeggiata per il quartiere cinese di Milano è un’esperienza unica. Negozietti, ristoranti, ravioliera e bubble tea: questo e molto altro tra un edificio storico e l’altro.
# Cinema Chiostro Dell’incoronata

Perfetto per la stagione corrente, il cinema all’aperto AriAnteo Chiostro dell’Incoronata si trova in Via Milazzo 9.
# La Casa degli Artisti

In Via Tommaso da Cazzaniga si trova la Casa degli Artisti, un “luogo di incontro, creazione e riflessione per sostenere la pratica degli artisti nell’ambito delle arti visive, performative, sonore, digitali, applicate, del cinema, della fotografia, della letteratura e del pensiero”. L’edificio è aperto al pubblico, che può godere della particolarità degli esterni ed interni di questo luogo d’arte.
Continua a leggere con: La fermata del giorno: le attrazioni di ISOLA (M5)
ALICE COLAPIETRA
copyright milanocittastato.it
Clicca qui per il libro di Milano Città Stato
Clicca qui per la guida: 50 LUOGHI ALTERNATIVI da vedere in ITALIA almeno una volta nella vita
Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)
ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/