GAETANO SBODIO: il guerrigliero del dialetto

Impetuoso, amoroso, grande esponente del teatro dialettale

0

La sua gioventù fu particolarmente impetuosa, visto che a sedici anni aveva già lasciato la propria città natale, Milano, si era trasferito a Roma con la famiglia e si era arruolato nella Legione Cacciatori del Tevere: quest’ultimo era uno dei gruppi armati che combattevano il cosiddetto brigantaggio postunitario nello Stato Pontificio, una forma di banditismo che spadroneggiava sul territorio papale a partire dagli ultimi mesi del 1860, fino al 1870, spalleggiato (anzi foraggiato) dalle forze antiunitarie, che avevano in Papa Pio IX un fervente sostenitore.

GAETANO SBODIO: il guerrigliero del dialetto

# Gli inizi: la parte dell’amoroso

Parliamo di Gaetano Sbodio che, con la presentazione che gli abbiamo riservato, parrebbe un guerrigliero, senza macchia e senza paura, al servizio della legalità. In realtà fu uno degli attori del teatro dialettale milanese più apprezzato.

Nacque a Milano il 10 dicembre 1844. Dopo le peripezie sopra descritte, da Roma si sposta a Torino, dove si guadagna da vivere svolgendo lavori saltuari. Decide di tornare nella sua città natale, dove fa l’orefice. Ma il richiamo dell’arte è troppo forte così, la sera, viene chiamato in vari teatri milanesi per recitare la parte dell’amoroso, ovvero il ruolo classico nel teatro comico, che nella commedia diventa il ruolo di primo attore giovane.

# Fonda una compagnia teatrale

Nel 1867 decide di dedicarsi solo alla recitazione, entra nella compagnia Codognola, dove esordisce nella commedia di Paolo Giacometti “La donna”. I primi anni di lavoro in teatro per Sbodio sono difficili, caratterizzati da scarso successo e da miseri guadagni. A 25 anni viene scritturato nella compagnia di Cletto Arrighi, uno scrittore nonchè giornalista milanese, che nel 1848 aveva partecipato alla Cinque giornate e alla Prima Guerra d’Indipendenza.

Arrighi (all’anagrafe Carlo Righetti), prende Sbodio nel proprio gruppo teatrale, che aveva già ingaggiato gli attori meneghini Edorado Ferravilla, Emma Ivon, Edoardo Giraud e Giuseppina Giovannelli. Sbodio, con Arrighi, recita  le opere principali di quest’ultimo, come la “El Barchett de Buffalora”, “Milaneis in mar” e “Sabat gras”. Nel 1890 Sborio fonderà una propria compagnia, con Davide Carnaghi, altro significativo rappresentante del teatro dialettale milanese, tornerà poi con Edoardo Ferravilla, per chiudere la propria carriera nel 1907.

I Libri di Milano Città Stato a casa tua: scopri come fare

# L’ultimo periodo in via Cerva

Alcune tra le opere recitate da Gaetano Sbodio sono state “Ona s’cenna del la vita”, On cereghett del ’48”, “El sur Galbusera”, “In Viarenna”, “La balia” e “La collana della Mamin”. In zona Lambrate è presente via privata Gaetano Sbodio, mentre la casa dove il nostro artista ha trascorso gli ultimi anni della sua vita, si trova in via Cerva n. 20, ed è indicata da una lapide in cui troviamo scritto: “in questa casa Gaetano Sbodio, sommo sulle scene dialettali, visse in cecità gli ultimi giorni e vi spense a 76 anni, il 31 maggio 1920″.  

FABIO BUFFA 

Continua la lettura con altri milanesi d’autore:

DINO RISI, uno dei grandi della commedia italiana

CINI BOERI, l’architettura come impegno sociale

TONY DE VITA, il re delle sigle televisive

LUCIA BOSÈ, la “tosa de Milàn”

JOHNNY DORELLI, una vita al massimo

EZIO BARBIERI, il Robin Hood di Isola

RENZO PALMER, la voce milanese dei grandi divi di Hollywood

MONTICELLI e MARCHESI, i due grandi “cantori evirati” della storia milanese

MARIA GAETANA AGNESI, la “donna più intelligente del Settecento”

GIUSEPPINA PIZZIGONI, la fondatrice della SCUOLA RINNOVATA

PIERO MAZZARELLA, personaggio simbolo di una Milano che non c’è più

LUCIANO BERETTA: “il POETA del CLAN CELENTANO”

ANTONIA POZZI: la POETESSA negli ABISSI dell’ANIMO UMANO

Elio FIORUCCI: the place to be nel cuore di MILANO

AGOSTINA BELLI, la “bella tosa” del cinema italiano

Enrico BERUSCHI…e allooora???

GIANRICO TEDESCHI, l’attore milanese “che parla, comunica e ti INCANTA”

Fabio CONCATO: il lato romantico e “bestiale” della musica milanese

Dina GALLI, l’eccentrica monella: la prima attrice COMICA italiana

Gino LANDI, il mago delle COREOGRAFIE della TELEVISIONE ITALIANA

Adolfo WILDT, l’artista “eccessivo e inquieto”, alieno di avanguardie e conformismo

Domenico BARBAJA: l’inventore della tipica BEVANDA milanese

Quando a Milano c’erano i BEATLES

UGO BOLOGNA, il grande BAUSCIA del cinema e del teatro italiano

ENRICO RUGGERI: contro corrente da sempre

FRANCA VALERI: la signorina snob dello spettacolo

Nuto NAVARRINI: il grande attore milanese ormai dimenticato

Liliana FELDMANN: la VOCE di Milano

VALENTINA CORTESE: la stella milanese di Hollywood

 ERMINIO SPALLA, il PUGILE ARTISTA adottato da Milano

EDOARDO FERRAVILLA: uno degli ATTORI del teatro DIALETTALE più importanti di sempre

MARIA MONTI, la prima “CANTAUTRICE” della storia

ENZO JANNACCI, il cardiologo chansonnier

LIÙ BOSISIO, l’artista milanese con viso e voce più CELEBRI del nome

Quando, a Milano, VISCONTI girava “ROCCO E I SUOI FRATELLI”

MARCELLO MARCHESI, un ciclone di ironia

NANNI SVAMPA, l’ironico artista della canzone milanese

ADRIANO CELENTANO, il “molleggiato” nato a due passi dalla CENTRALE

GINO BRAMIERI, il RE delle BARZELLETTE

CLAUDIO ABBADO, il GENIO eternamente insoddisfatto

Quelli di VIA OSOPPO: la STANGATA di Milano

GIORGIO GABER, l’inventore del TEATRO CANZONE

ADRIANA ASTI, l’artista ribelle amata dai grandi del cinema e del teatro

GIANLUIGI BONELLI, il creatore di TEX WILLER, sempre in lotta contro il POTERE

LUISA AMMAN: un’OPERA d’ARTE di Milano

LUCIANO LUTRING: il bandito più popolare di Milano

BRUNO ARENA, il fico di Milano

Sandra MONDAINI: uno dei punti fermi della televisione italiana

TINO SCOTTI, il milanese del “Ghe pensi mi”

ORNELLA VANONI, Milano e Settembre

MARIANGELA MELATO, da “ranocchietta” a mito del cinema

MARTA ABBA: la musa di Pirandello

Quelle DIABOLIKE sorelle GIUSSANI

GIANNI MAGNI: il re del cabaret milanese

COCHI e RENATO: una coppia diventata il MARCHIO del CABARET

Giorgio AMBROSOLI: il RIVOLUZIONARIO in GIACCA e CRAVATTA che sfidò anche lo Stato

Peppin MEAZZA: il più grande MITO MILANESE del calcio mondiale

FRANCO CERRI: quel genio che partì suonando nei cortili

I KRISMA: la coppia più PUNK della storia di Milano

LILIANA SEGRE, la testimonianza milanese dell’Olocausto

MARIA CALLAS, la Scala e BIKI, quel legame che ha fatto la storia dell’arte

WALTER VALDI, cintura nera di dialetto milanese

LORENZO BANDINI, lo sfortunato campione adottato da Milano

ALEX BARONI, il “chimico” prodigio della musica

MICHELE ALBORETO, il “pilota gentiluomo”

BEPPE VIOLA: il geniale raccontatore del calcio

Storia di una GRANDE DONNA di Milano: ALDA MERINI

copyright milanocittastato.it

Clicca qui per il libro di Milano Città Stato

Clicca qui per la guida: 50 LUOGHI ALTERNATIVI da vedere in ITALIA almeno una volta nella vita

Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)

ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/


Articolo precedenteSVIZZERA, i supermercati Aldi portano il SALARIO MINIMO a 5000 euro: “Vogliamo che i nostri dipendenti non abbiano problemi economici”
Articolo successivo#16 – La “Bottega del Vino”, alla scoperta di uno dei locali più ANTICHI di MILANO
Fabio Buffa
Nato ad Alessandria, classe 1969, nel 1988 sono entrato per la prima volta in una redazione giornalistica, per collaborare e fare gavetta al Piccolo di Alessandria. Sono pubblicista dal 1996 e ho collaborato per varie testate, sia come giornalista che come vignettista satirico e scrittore di freddure. Dal 1992 lavoro nel sociale.