Domenica 3 e lunedì 4 ottobre i milanesi sono chiamati al voto per scegliere il sindaco che guiderà la città per i prossimi cinque anni. Scopriamo tutti i 13 candidati e i loro programmi, in rigoroso ordine alfabetico.
🛑 I 13 CANDIDATI SINDACO: Foto e Programma
# Natale Azzaretto del Partito Comunista dei lavoratori

Natale Azzaretto si candida come sindaco di Milano con il Partito Comunista dei lavoratori. L’obiettivo del suo programma è di mettere “al centro gli interessi dei lavoratori, i veri produttori di ricchezza.”
# Bryant Biavaschi della lista Milano Inizia Qui

Bryant Biavaschi, candidato sindaco con la lista Milano Inizia Qui, mette al centro del suo programma, per rilanciare la città, investimenti, tutele, transizione ecologica e riaperture.
# Luca Bernardo, candidato per la coalizione di centrodestra

Luca Bernardo, primario di pediatria del Fatebenefratelli è il candidato per la coalizione di centrodestra composta da Forza Italia, Lega e Fratelli d’Italia. Il programma è incentrato su sei azioni per rendere Milano “Sicura”, “Solidale”, “Innovativa”, “Veloce”, “Sostenibile” e “Irresistibile”.
# Teodosio De Bonis, candidato sindaco della lista 3V

Il progetto politico del candidato sindaco Teodosio de Bonis e la lista 3V (verità e libertà) prevede “la verità prima di tutto e mette al centro di ogni azione politica il rispetto per la vita, il benessere e la salute dell’essere umano.”
# Mauro Festa, candidato sindaco per il Partito Gay LGBT+

Il programma del Partito Gay LGBT+ e del suo candidato sindaco Mauro Festa è stato basato e strutturato sull’Agenda 2030 dell’ONU riguardo la sostenibilità della vita, in particolare su tre dei diciassette obiettivi per lo sviluppo sostenibile: Parità di genere, l’abbattimento del gender gap, ridurre le disuguaglianze, città e comunità sostenibili.
# Giorgi Goggi, candidato sindaco dei Socialisti di Milano e Milano Liberale

L’ex assessore ai Trasporti di Milano Giorgio Goggi è il candidato per i Socialisti di Milano e Milano Liberale. La sua proposta elettorale si incentra attorno all’idea di una Milano di tutti e per tutti.
# Gabriele Mariani, candidato di Milano in Comune
Gabriele Mariani è il candidato della lista Milano in Comune con il supporto di Civica Ambientalista. Con il suo programma punta a realizzare “una città con mezzi pubblici gratis che combatta l’inquinamento dicendo “stop” al consumo di suolo e agli investimenti immobiliari dei privati.”
# Marco Muggiani, candidato sindaco sostenuto dal Partito Comunista Italiano

Marco Muggiani è il candidato alla carica di sindaco di Milano sostenuto dal Partito Comunista Italiano. La parola chiave, al centro del programma elettorale è “Pubblico”.
# Gianluigi Paragone, candidato con la coazione Paragone Sindaco

Gianluigi Paragone con la sua candidatura a sindaco, con la coalizione Paragone Sindaco, intende “restituire Milano ai cittadini, contro il monopolio delle grandi banche d’affari e delle multinazionali” con un programma articolato in 15 punti.
# Alessandro Pascale, candidato del Partito Comunista

Il candidato del Partito Comunista, Alessandro Pascale, si presente alle prossime elezioni comunali con un programma incentrato su tre punti: far crescere il radicamento del partito nel territorio metropolitano di Milano, promuovere la più larga unità d’azione tra le forze comuniste e unire i due aspetti di utopia e concretezza, di ottica rivoluzionaria e di percorso tracciato per riformare democraticamente e pacificamente la società.
# Layla Pavone, candidata del Movimento 5 Stelle

La manager esperta di marketing digitale Layla Pavone è la candidata del Movimento 5 Stelle. Il programma è stato sviluppato “tenendo conto delle missioni del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr).
# Giuseppe Sala, sindaco uscente candidato del Partito Democratico

Il sindaco uscente Beppe Sala, candidato del Partito democratico per un totale di 8 liste a supporto, si ripresenta a guidare la città con un programma che punta a realizzare una “Milano a 15 minuti”.
#Bianca Tedone, candidata di Potere al Popolo

Bianca Tedone è la candidata a sindaco di Milano di Potere al popolo e si propone con un programma che si riassume nello slogan “Milano città pubblica”.
Continua la lettura con: Che cosa dovrebbe fare il prossimo sindaco di Milano
FABIO MARCOMIN
Riproduzione vietata al sito internet che commette sistematica violazione di copyright appropriandosi di contenuti e idee di altri senza citare la fonte
Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)
ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle nuove newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/
Ti manderemo anche notizie che non pubblichiamo sui social. Riservato agli iscritti della newsletter: inviti a eventi, incontri e feste organizzati o promossi da Milano Città Stato
Il nostro sogno per l’Italia? Un’Italia federale, con forte autonomia per le aree urbane e i territori omogenei. Un Paese che premi il fare rispetto al non fare, con una forte propensione all’innovazione, che valorizzi le sue eccellenze distintive e che miri a essere sempre migliore, mettendo al centro il cittadino libero e responsabile verso la comunità.