Quando entrando in un tunnel inizia lo spettacolo.
I 7 TUNNEL più straordinari del MONDO (immagini)
#1 La foresta di bambù di Arashiyama e Sagano in Giappone

La Foresta di bambù di Arashiyama e Sagano, nella parte occidentale di Kyoto, è uno dei tunnel naturali più suggestivi al mondo. Il percorso pedonale che attraversa il tranquillo boschetto sembra magico e sospeso nel tempo. A chi lo percorre infatti appare come una galleria in movimento grazie agli alberi di bambù ondeggianti che fiancheggiano la camminata.
Leggi anche: La KIMONO FOREST: la foresta che si accende di NOTTE. Uno spunto perfetto per la METRO milanese?
#2 Brockville Railway Tunnel, la galleria ferroviaria più antica del Canada, oggi attrazione turistica con musica e luci

Il Brockville Railway Tunnel, la galleria ferroviaria più antica del Canada, aperta al traffico dei treni per la prima volta nel 1860, oggi è diventata una vera attrazione turistica. Da qualche anno la struttura storica è stata restaurata e aperta a escursionisti e ciclisti. Per rendere l’esperienza ancora più coinvolgente, musica e luci illuminano le caratteristiche architettoniche e i depositi di minerali.
#3 Il tunnel di Guoliang in Cina scavato dagli abitanti del villaggio

Il tunnel di Guoliang in Cina, tortuoso e irregolare, ha una sola corsia e delle aperture da cui osservare le montagne e le vallate. Questa incredibile opera è stata interamente scavata negli anni ’70 da soli 13 abitanti, con l’obiettivo di avere un collegamento dal loro remoto villaggio di montagna al mondo esterno.
#4 L’inquietante “tunnel” di faggi in Irlanda del Nord

In Irlanda del Nord, nel comune di Antrim, si trova un inquietante tunnel di faggi denominato Dark Hedges. Grazie alla serie televisiva Game of Thrones” della HBO è diventato famoso in tutto il mondo per il suo utilizzo come location di Kingsroad.
#5 Il tunnel stradale più lungo del mondo in Norvegia dai colori fluorescenti

In Norvegia troviamo il tunnel stradale più lungo al mondo, 24,5 km tra i comuni di Aurland e Lærdal, che consente di collegare senza traghetti Oslo e Bergen. L’impatto visivo all’interno è alquanto surreale per via dei colori fluorescenti che illuminano la galleria.
Leggi anche: Il primo TUNNEL NAVALE del mondo (video e rendering)
#6 Il tunnel dell’Aqua-Line Baia di Tokyo è una delle gallerie sottomarine più lunghe del mondo

L’Aqua-Line Baia di Tokyo è l’arteria stradale realizzata per collegare le città di Kawasaki e Kisarazu, passando anche sotto il mare attraverso un tunnel. Il ponte incontra il tunnel su un’isola artificiale chiamata Umihotaru, che in giapponese significa lucciola marina. La porzione del tunnel autostradale è una delle gallerie sottomarine più lunghe del mondo grazie ai suoi 9,6 km.
#7 Il ponte simile a un gigantesco looping sinuoso in Germania

Lo Slinky Springs to Fame è un ponte che attraversa il canale Reno-Herne a Oberhausen, progettato dal visionario artista tedesco Thobias Rehberger. Il ponte ciclopedonale collega i giardini del castello di Oberhausen all’isola di Emscher, in Germania. Passandoci sopra ci si ritrova in tunnel illuminato da luci a led, simile a un gigantesco looping sinuoso, con 496 archi in alluminio che creano una spirale spettacolare.
Fonte: Si Viaggia
Continua la lettura con: Il PONTE SOSPESO più ALTO d’Europa si trova a due ore da MILANO
FABIO MARCOMIN
Riproduzione vietata a chi commette sistematica violazione di copyright appropriandosi di contenuti e idee di altri senza citare la fonte
Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)
ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle nuove newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/
Ti manderemo anche notizie che non pubblichiamo sui social
Le città più internazionali e aperte al mondo sono delle città stato come #Amburgo #Madrid #Berlino #Ginevra #Basilea #SanPietroburgo #Bruxelles #Budapest #Amsterdam #Praga #Londra #Mosca #Vienna #Tokyo #Seoul #Manila #KualaLumpur #Washington #NuovaDelhi #HongKong #CittàDelMessico #BuenosAires #Singapore
Il nostro sogno per l’Italia? Un’Italia federale, con forte autonomia per le aree urbane e i territori omogenei. Un Paese che premi il fare rispetto al non fare, con una forte propensione all’innovazione, che valorizzi le sue eccellenze distintive e che miri a essere sempre migliore, mettendo al centro il cittadino libero e responsabile verso la comunità.