La metropolitana di Catania è pronta a rinnovare la sua flotta di treni. A disegnarli è la Pininfarina, storica azienda torinese famosa per aver progettato alcune delle auto più belle del mondo. Ecco come saranno e quando entreranno in servizio i nuovi convogli.
I NUOVI TRENI a firma “Pininfarina” della METRO di Catania
# A Settembre in consegna i primi treni di design a firma Pininfarina

La metropolitana di Catania è pronta a rinnovare la sua flotta di treni. Per settembre è previsto l’arrivo del primo dei nuovi treni di design a firma Pininfarina, per sostituire progressivamente quelli più vecchi attualmente in uso. Entro l’estate del 2022 verranno consegnati i restanti nove treni previsti in questa prima tranche con cadenza di uno ogni trenta giorni. Nell’accordo-quadro sono programmati cinquantaquattro nuovi treni in otto anni, con decorrenza dalla firma del primo contratto applicativo, tutti realizzati dall’azienda indo-italiana Titagarh Firema S.p.A
Leggi anche: 7 CITTÀ al MONDO dove non immagineresti mai che ci sia una METROPOLITANA
# Luci a led frontali e un design avveniristico: ecco come saranno i nuovi treni

I nuovi treni avranno la stessa configurazione dei treni oggi in servizio, composti da due casse, ognuna dotata di cabina di guida, ma a differenza dei convogli attuali, i vagoni saranno comunicanti tra loro. Per il lato frontale Pininfarina ha realizzato un design avveniristico con luci di design mentre per la carrozze un livrea che sembra avvolgere il treno.

La capienza e le dimensioni sono anch’esse analoghe ai treni attuali con una lunghezza di 40 metri e oltre 420 posti per passeggeri, con postazioni riservate per diversamente abili e per biciclette. Ogni vagone avrà otto aperture, quattro per lato, come previsto dalle norme di sicurezza. Gli ambienti saranno climatizzati, dotati di videosorveglianza e di un sistema informativo audio-video digitale con monitor a LCD in comparto.
Fonte: Catania Mobilità
Continua la lettura con: La PRIMA METROPOLITANA d’Italia non è quella che pensate
FABIO MARCOMIN
Riproduzione vietata a chi commette sistematica violazione di copyright appropriandosi di contenuti e idee di altri senza citare la fonte
Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)
ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle nuove newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/
Ti manderemo anche notizie che non pubblichiamo sui social
Le città più internazionali e aperte al mondo sono delle città stato come #Amburgo #Madrid #Berlino #Ginevra #Basilea #SanPietroburgo #Bruxelles #Budapest #Amsterdam #Praga #Londra #Mosca #Vienna #Tokyo #Seoul #Manila #KualaLumpur #Washington #NuovaDelhi #HongKong #CittàDelMessico #BuenosAires #Singapore
Il nostro sogno per l’Italia? Un’Italia federale, con forte autonomia per le aree urbane e i territori omogenei. Un Paese che premi il fare rispetto al non fare, con una forte propensione all’innovazione, che valorizzi le sue eccellenze distintive e che miri a essere sempre migliore, mettendo al centro il cittadino libero e responsabile verso la comunità.