Dove vivere la magia del Natale tra luci, attrazioni e mercatini con prodotti gastronomici e artigianali. Scopriamo la selezione per il Natale 2023.
I più BEI VILLAGGI di NATALE della LOMBARDIA
MILANO
# Fiera degli Oh Bej! Oh Bej! in Piazza Castello

Il più tradizionale e storico degli appuntamenti natalizi di Milano, da oltre cinque secoli. La Fiera degli Oh Bej! Oh Bej!, tra Piazza Castello, Piazza del Cannone e Via Minghetti, apre giovedì 7 chiude domenica 10 dicembre 2023. Oltre 200 espositori con bancarelle di prodotti artigianali, gastronomici e per bambini. Tra questi rigattieri, fioristi, artigiani, mestieranti, venditori di stampe e libri, maestri del ferro battuto, giocattolai, venditori di dolci, caldarroste e “Firunatt” o “Firòn.
Continua la lettura con: Oh Bej! Oh Bej!: perché si chiama così?
# I mercatini attorno al Duomo

Un altro classico mercatino milanese è quello di Natale attorno al Duomo, dall’1 dicembre al 6 gennaio 2024, con 78 casette espositive. Disposti lungo il lato sinistro e il retro della cattedrale negli chalet si possono trovare prodotti enogastronomici provenienti da varie regioni e oggetti di artigianato natalizio come decorazioni, palline per alberi di Natale, presepi e calze della befana, e di abbigliamento come sciarpe, cappelli, guanti e cappotti.
# Il Villaggio delle Meraviglie ai Giardini di Porta Venezia

Il Villaggio della Meraviglie, con la sua pista di pattinaggio da record, ha aperto i battenti il 18 novembre e chiude il 7 gennaio 2024. Un luogo magico per i bambini nei Giardini Indro Montanelli con la Casa di Babbo Natale, quella di Geronimo Stilton, un palco centrale dove gli Elfi e tutti i personaggi propongono momenti di gioco come la celebre baby dance, svariate giostre e il mercatino per lo shopping natalizio con street food e idee regalo.
Leggi anche: A Milano il VILLAGGIO delle MERAVIGLIE
# A Christmas Magic, il parco di Natale più grande d’Italia al MICO

Dal 7 dicembre 2023 al 7 gennaio 2024 Allianz MiCo di Citylife ospita “A Christmas Magic”: il parco di Natale più grande d’Italia. Un “Paese dei Balocchi” per i più piccoli con luci, tecnologia e installazioni inedite a tema natalizio e numerose attrazioni tra cui la mongolfiera “Luna Express”, la fabbrica dei giocattoli, il bosco incantato, la nuvola stellare e il calendario dell’avvento.
# Green Christmas in Fonderia Napoleonica

In Fonderia Napoleonica si tiene la decima edizione del mercatino più verde: il Green Christmas. Due giorni, il 16 e 17 dicembre 2023, dove viene fatto spazio a chi fa economia circolare, utilizzando materiali di scarto, riciclati e riciclabili con la possibilità di comprare regali sostenibili e di alta qualità artigiana.
# La Boutique dei Nasi Rossi in zona Precotto

La Boutique dei Nasi Rossi è il mercatino natalizio dell’Associazione Veronica Sacchi ODV (AVS) di Milano, organizzato negli spazi dell’associazione in via Guanella 11-2/4, zona Precotto. Si tiene dall’1 al 24 dicembre con più di 200 mq dove scoprire abbigliamento nuovo e vintage, giocattoli, libri, prodotti per la cura del corpo e oggettistica ma anche golosità gastronomiche e del commercio equo, birra artigianale, ottimi vini di diverse regioni e produzioni artigianali.
# Il Banco di Garabombo in Paganp

Nel piazzale di via Marco Pagano c’è il mercato natalizio Banco di Garabombo. Dal 4 novembre al 7 gennaio 2023, dalle 9 alle 20, si possono trovare molte idee regalo, dagli accessori e capi di moda etica, alla cosmesi naturale, articoli per la casa e i libri per tutte le età ma anche prelibatezze culinarie.
# L’Artigiano in Fiera nei padiglioni di Rho

L’Artigiano in Fiera per l’edizione 2023 è ancora più grande: 2.550 espositori suddivisi in 8 padiglioni provenienti da 86 Paesi. Dal 2 al 10 dicembre a Rho FieraMilano si può fare il giro dell’Italia e del mondo sperimentando le cucine locali, acquistando i prodotti tipici, dal cibo ai prodotti per casa e arredo, dai prodotti di bellezza all’abbigliamento fino a soluzioni per il tempo libero.
# La Magia del Natale al Carroponte di Sesto San Giovanni

Sempre alle porte di Milano anche quest’anno il Comune di Sesto San Giovanni organizza la “Magia del Natale”, al Carroponte, nel Parco archeologico industriale ex-Breda. Un villaggio a tema natalizio di oltre 23mila mq con un milione di luci colorate dove incontrare elfi e coloratissimi soldatini Schiaccianoci, scrivere una lettera a Babbo Natale, visitare la sua casa e la Fabbrica dei Giocattoli, girare tra le casette del mercatino di Natale o bere una cioccolata calda. Aperto dal 18 novembre 2023, chiude il 7 gennaio 2024.
Leggi anche: I 10 MERCATINI di NATALE più belli d’Europa: le info per raggiungerli da Milano
COMO
# La Città dei Balocchi a Cernobbio

Uno spettacolo incredibile di luci e immagini che “anima” gli edifici del borgo di Cernobbio, installazioni e giochi nel parco di Villa Erba, a Villa Bernasconi e nelle frazioni di Piazza S. Stefano e Rovenna. Fino qualche anno fa organizzato a Como, la Città dei Balocchi festeggia la sua 30esima edizione dal 7 dicembre al 7 gennaio 2024.
# Il Parco di Natale a Erba

Dall’8 dicembre 2023 al 7 gennaio 2024 si tiene a Erba il Parco di Natale di Lariofiere dove grandi e piccini possono trascorre un giornata all’insegna della magica atmosfera del Natale e del divertimento. Tra le attrazioni ci sono la pista di pattinaggio su ghiaccio, gli autoscontri, i gonfiabili, il labirinto incantato e la casetta di Babbo Natale.
BRESCIA

La Fiera del Torrone di Carpenedolo in provincia di Brescia ha una tradizione secolare, le sue radici affondano nel Settecento. In quell’epoca gli ambulanti di Cremona si spostavano a Carpenedolo per vendere il celebre dolce natalizio. Aperto il 7 e 8 dicembre nel centro storico del paese.
Continua la lettura con: Il REGALO di NATALE LAST MINUTE: 4 idee per salvarsi all’ultimo minuto
FABIO MARCOMIN
copyright milanocittastato.it
Clicca qui per il libro di Milano Città Stato
Clicca qui per la guida: 50 LUOGHI ALTERNATIVI da vedere in ITALIA almeno una volta nella vita
Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)
ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/