Milano è famosa per non ostentare la sua bellezza, forse anche per questo ha faticato molto per essere riconosciuta come una delle mete turistiche italiane e internazionali. Scopriamo uno degli esempi più affascinanti di meraviglia nascosta della città.
Vuoi sostenere Milano Città Stato? Offrici due caffé al mese: potrai leggere tutti gli articoli senza pubblicità. Clicca per scoprire come fare
Il «cortile rosso»: la meraviglia rinascimentale più nascosta di Milano
# Una meraviglia nascosta in via Boccaccio

Molte meraviglie Milano le tiene accuratamente nascoste alla vista dei passanti, quasi a voler accogliere solo chi ha il tempo di camminare lentamente e osservarle da vicino, o semplicemente perché non le piace esibirle. Cortili e giardini sono infatti tra i luoghi più affascinanti e ricchi di storia e cultura della città. Tra questi troviamo un gioiellino architettonico in Via Boccaccio, incastonato in una delle zone più eleganti di Milano.
# Dal medioevo al rinascimento con il colore rosso a dominare la scena

Entrando al civico 47, in un complesso caratterizzato da elementi di epoche diverse, dalle sue origini medievali al periodo rinascimentale, si viene colpiti dal colore rosso vivo della corte interna. Si ritrova sulle pareti, alle imposte delle finestre, incorniciate da decori bianchi, così come sui maestosi archi. Tutto colorato di un rosso potentissimo.

Sul lato opposto rispetto al portone d’ingresso l’edificio interrompe la sua linearità con un’apertura sostenuta da quattro colonne scolpite, altre due sono all’entrata, che guarda al giardinetto sul retro, dove si può vedere in bella mostra una statua di Tritone circondata dalla vegetazione.
Sopra, in sequenza dal basso verso l’alto, troviamo un passaggio scoperto con funzione di terrazzo aperto da entrambi i lati, poi un altro coperto con quattro monofore finestrate e infine una terrazza verde aperta verso il cielo.
Per chi ama scoprire nuove emozioni, l’appuntamento è in via Boccaccio 27.
Continua la lettura con: Il CORTILE degli SCULTORI a Milano
FABIO MARCOMIN (Ultimo aggiornamento: 17 aprile 2025)
Milano città stato è anche su Youtube: clicca qui per il canale con i video su Milano. Iscriviti: ti aspettiamo
Clicca qui per il libro di Milano Città Stato
Clicca qui per la guida: 50 LUOGHI ALTERNATIVI da vedere in ITALIA almeno una volta nella vita
ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/