Il GRANDE PARCO degli ANIMALI a due passi da Milano

Con un biglietto di ingresso di 15 euro per gli adulti, all’oasi di sant’Alessio è consigliato percorrere tutta l’area alla ricerca di animali che in libertà o in grandi aree dedicate vivono serenamente e sono osservabili nei loro comportamenti naturali.

# Gli animali dell’oasi

In questo grande parco è in corso da anni il recupero di mammiferi e uccelli che vengono trovati in difficoltà per essere accuditi e rimessi in condizioni ottimali. Non mancano gli spazi per i più piccoli e aree picnic dove rifocillarsi.
Tra gli ospiti della struttura si possono ammirare numerosi uccelli tropicali. Ma ci sono anche mammiferi come il bradipo, il gatto selvatico, il formichiere e perfino l’Ocelot, il piccolo leopardo del Sudamerica.
Tra i rettili, occhio al boa, al pitone, alla rana velenosa, al caimano e all’anaconda gialla.
(Via Cadorna, 2, 27016 Sant’Alessio con Vialone PV) https://www.oasisantalessio.
Continua la lettura con: Trekking nel Ticino
ROBERTO BINAGHI
Leggi anche: Mascherine all’aperto, stop all’obbligo nelle zone bianche. Ma in alcune situazioni sono ancora necessarie
Riproduzione vietata al sito internet che commette sistematica violazione di copyright appropriandosi di contenuti e idee di altri senza citare la fonte
Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)
ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle nuove newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/
Ti manderemo anche notizie che non pubblichiamo sui social. Riservato agli iscritti della newsletter: inviti a eventi, incontri e feste organizzati o promossi da Milano Città Stato
Il nostro sogno per l’Italia? Un’Italia federale, con forte autonomia per le aree urbane e i territori omogenei. Un Paese che premi il fare rispetto al non fare, con una forte propensione all’innovazione, che valorizzi le sue eccellenze distintive e che miri a essere sempre migliore, mettendo al centro il cittadino libero e responsabile verso la comunità.