A nord si allunga fino alle Terme di Caracalla, nei pressi delle Mure Aureliane, mentre a sud si spinge fino ai Colli Albani e ai Castelli Romani. Ecco quanto è esteso e quali meraviglie naturali e archeologiche sono conservate al suo interno.
Il PARCO URBANO più GRANDE d’Europa è a Roma
# Il Parco Regionale dell’Appia Antica si estende per 4.850 ettari, oltre 7,5 volte il Parco Nord di Milano

Il Parco Regionale dell’Appia Antica, istituito dalla Regione Lazio nel 1988 tra i comuni di Roma, Ciampino e Marino, è il più grande parco urbano d’Europa. Con l’ultimo ampliamento del 2018 la sua superficie si è estesa fino a 4.850 ettari. Per fare un raffronto il Parco Nord di Milano, il più grande del capoluogo lombardo, misura 640 ettari quindi oltre 7,5 volte di meno.

IG – Parco Regionale Appia Antica
È un‘area naturale protetta che dal centro città si spinge fino ai Colli Albani e dal punto di vista storico, archeologico e paesaggistico è il più rilevante residuo rimasto dell’Agro Romano.
# I suoi confini spaziano dalle Terme di Caracalla ai Castelli Romani

Il confine nord del parco è delimitato dalle Mura aureliane, allungandosi nelle immediate vicinanze delle Terme di Caracalla, quello est dai quartieri Appio-Latino e Appio Claudio e la via Appia Nuova.

A sud il parco arriva ai confini delle frazioni del Comune di Marino, Frattocchie e Santa Maria delle Mole nei pressi dei Colli Albani e dei Castelli Romani, mentre a ovest il limite è stabilito dalla via Ardeatina e dalla linea ferroviaria Roma-Cassino-Napoli.
# Una meraviglia tra natura e archeologia dell’Impero Romano

IG – Parco degli Acquedotti
Al suo interno transita la via Appia antica per oltre 16 km e sono presenti parchi e aree archeologiche di valore inestimabile: la valle della Caffarella, l’area archeologica della via Latina e quella degli Acquedotti, il cui nome deriva dalla presenza in elevato e nel sottosuolo di 7 acquedotti romani e papali, la tenuta di Tormarancia, la tenuta Farnesiana e verso sud le aree del Divino Amore, Falcognana e Mugilla.
Continua la lettura con: LA RIVOLUZIONE di Metrovia per Roma: 7 nuove linee METROPOLITANE, 1 CIRCLE LINE e 12 linee di METROTRAM
FABIO MARCOMIN
Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)
ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle nuove newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/
Ti manderemo anche notizie che non pubblichiamo sui social
Le città più internazionali e aperte al mondo sono delle città stato come #Amburgo #Madrid #Berlino #Ginevra #Basilea #SanPietroburgo #Bruxelles #Budapest #Amsterdam #Praga #Londra #Mosca #Vienna #Tokyo #Seoul #Manila #KualaLumpur #Washington #NuovaDelhi #HongKong #CittàDelMessico #BuenosAires #Singapore
Il nostro sogno per l’Italia? Un’Italia federale, con forte autonomia per le aree urbane e i territori omogenei. Un Paese che premi il fare rispetto al non fare, con una forte propensione all’innovazione, che valorizzi le sue eccellenze distintive e che miri a essere sempre migliore, mettendo al centro il cittadino libero e responsabile verso la comunità.