La classifica dei luoghi di Milano per stare da soli a pensare: la regina del silenzio è SANTA MARIA DELLE GRAZIE

0
Naviga su Milano Città Stato senza pubblicità

Qual è il luogo a Milano dove è più bello stare da soli a pensare? 

LA CLASSIFICA FINALE

#1 Chiostro di Santa Maria delle Grazie (24%)

(proposto da Alessandro Meroni)

#2 Martesana (16,3%)

(da Filippo Ille Polinelli)

#3 Chiaravalle (14,5%)

(da Ivan Albarelli)

I Libri di Milano Città Stato a casa tua: scopri come fare
andrea cherchi (c)
andrea cherchi (c)

#4 Quadrilatero del silenzio (11,5%)

(da Alessandro Delmonte)

#5 Parco Sempione (10,6%)

 (da Lillian Jacks)

I Milano Città Stato Awards sono stati votati dal 3 dicembre 2018 al 12 gennaio 2019 tra le 10 nominations che sono state segnalate sulla fan page di Milano Città Stato (tra parentesi che l’ha suggerita) e che sono state più apprezzate (per numero di like) dai fans della pagina. Per i Milano città stato awards hanno votato 6774 lettori. Le percentuali si riferiscono ai voti sulle 10 nominations. In collaborazione con Vivaio.

Per altri milano città stato awards, clicca qui: MILANO CITTA’ STATO AWARDS

Foto di Andrea Cherchi (c)

MILANO CITTA’ STATO

Leggi anche:
10 città stato del mondo che possono ispirare Milano
* E ora Milano Città Stato! Se non lo fa l’Italia, si può chiederlo all’Europa
Milano Città Stato sarebbe un bene soprattutto per l’Italia
Primo passo del consiglio comunale verso Milano Città Stato
Corrado Passera: Milano Città Stato è il più interessante progetto che ci sarà in Europa nei prossimi anni
“Proviamoci. Mi impegnerò personalmente”. Beppe Sala a Milano Città Stato

VUOI CONTRIBUIRE ANCHE TU A TRASFORMARE IN REALTA’ IL SOGNO DI MILANO CITTA’ STATO?
SERVE SCRIVERE PER IL SITO, ORGANIZZARE EVENTI, COINVOLGERE PERSONE, CONDIVIDERE GLI ARTICOLI, PROMUOVERE L’ISTANZA, AIUTARE O CONTRIBUIRE NEL FUNDING, TROVARE NUOVE FORME UTILI ALL’INIZIATIVA.
SE VUOI RENDERTI UTILE, SCRIVI A INFO@MILANOCITTASTATO.IT (OGGETTO: CI SONO ANCH’IO)


Articolo precedenteEataly torna con il suo Jazz Bar
Articolo successivoI nuovi luoghi dove costruire i prossimi grattacieli: l’ultima frontiera è lo SCALO ROMANA