Lo abbiamo chiesto ai milanesi. Queste le risposte che hanno ricevuto più apprezzamenti.
La COSA che ti MANCA di più di Milano quando sei in VACANZA?
# I mezzi di trasporto pubblico e in sharing

A chi non mai capitato di dire “stupendo qui, ma non c’è nemmeno la metro“? Bus, tram, metropolitana a cui aggiungere il noleggio di monopattini, bici, scooter, oltre all’auto. Solo in metropoli come Londra, Madrid, Parigi o New York il milanese potrebbe sentirsi meno a disagio.
# La precisione e la puntualità

Va bene staccare la spina, ma non del tutto. Nonostante il clima rilassante da villeggiatura al milanese non piace aspettare troppo tempo, ad esempio quando si ordina un piatto al ristorante, e soprattutto che le cose non vengano fatte con la dovuta precisione. Anche se non si deve fatturare o ritornare in ufficio vorrebbe che tutto fosse fatto nel migliore dei modi possibili, per godersi pienamente le poche settimane senza lavoro.
# La frenesia e la vitalità della città

Ogni giorno un evento, un’inaugurazione, un vernissage, per non dire delle fiere o dei fuori..qualcosa. Non c’è un attimo di respiro, un vortice frenetico dentro cui i milanesi piace farsi trasportare per sentirsi pienamente cittadini metropolitani e godere di tutto quello che la città può offrire.
# La possibilità di fare la spesa a qualsiasi ora, o quasi

Se solitamente i supermercati chiudono verso sera, non oltre le 11 salvo la catena Carrefour che anche a Milano da qualche anno ha alcuni grandi punti vendita aperti H24, ci si può sempre affidare ai minimarket asiatici. Sono presenti un po’ in tutta la città e tengano alzata la clér anche fino alle 3 di notte.
# L’Esselunga, il supermercato dei milanesi

L’Esselunga, il supermercato dei milanesi. Difficile abituarsi a fare la spesa in un negozio di alimentari differente, salvo emergenze notturne, in particolar modo se il brand è poco conosciuto. Partono subito i confronti con la qualità dei prodotti, il prezzo e il servizio e si cade presto nello sconforto. E in più manca la spesa a casa da ordinare con l’app.
# Tutto fuori dal portone

La comodità di avere tutto a portata di mano uscendo dal portone di casa. Basta camminare poche decine di metri per trovare ogni tipo di bottega o attività: panificio, bar, gelateria, ristorante, farmacia, lavanderia, elettricista e molto altro.
Continua la lettura con: Quello che i MILANESI PENSANO della LOMBARDIA
FABIO MARCOMIN
copyright milanocittastato.it
Clicca qui per il libro di Milano Città Stato
Clicca qui per la guida: 50 LUOGHI ALTERNATIVI da vedere in ITALIA almeno una volta nella vita
Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)
ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/