Anche Milano avrà la sua Midtown Manhattan? Scopriamo come si trasformando questa zona della città con i progetti in corso e quelli previsti nei prossimi anni.
La MIDTOWN MANHATTAN di Milano
# Le torri con vista Parco Lambro prossime alla conclusione

Anche Milano avrà la sua Midtown Manhattan, il quartiere dei grattacieli più iconici della Grande Mela con affaccio sul Central Park? In base a quello che è in corso di realizzazione o previsto nell’area Adriano-Crescenzago-Rubattino, nel quadrante est della città, sembrerebbe proprio così. Partiamo da quelle che sono ormai una certezza, le due torri con affaccio sul Parco Lambro, i cui progetti sono uno dei tanti sotto in città sotto inchiesta o attenzionati da parte della magistratura: le Park Towers in Via Crescenzago 105.
Presentano un’altezza di 77 e 55 metri d’altezza, sono composte da 107 appartamenti di diversi tagli e metrature, 123 box e si sviluppano su un area verde di circa 5.000 metri quadrati ad esclusiva fruibilità dei residenti con spazi comuni come co-working, palestra, area gioco bambini, delivery room, sala eventi. I lavori, nonostante l’inchiesta per presunto abuso edilizio, sono ormai prossimi alla conclusione.
# Si arriva a sei torri in soli 400 metri contando i progetti attesi nel prossimo futuro

Sempre in Via Crescenzago sono previste tre torri da parte di Impresa Rusconi, all’altezza del civico 83 e 101,una destinata a edilizia convenzionata, e un’altra di Beni Reali S.p.a al 99 con un investimento complessivo di 80 milioni di euro per 350 residenze in edilizia libera e sociale e qualche negozio di vicinato. Un tratto di 400 metri di strada in cui troveranno posto ben 6 torri con vista sulle collinette del parco Lambro, con uno scenario simile a quello di Midtown Manhattan, o quasi.
Tra quelli che hanno acquistato, come riporta Federica Venni nel suo articolo per Repubblica, c’è chi è stato colpito dal cartello che recitava: “il tuo terrazzo sul parco”. Contando i 600 appartamenti previsti dai cantieri attivi e futuri si stimano circa 2.000 nuovi abitanti nel quartiere. Al momento mancano comunque i progetti definitivi dato che nel 2024 è atteso il nuovo Pgt con annessa rivisitazione delle regole urbanistiche.
Leggi anche: La RAMBLA VERDE di CRESCENZAGO: i rendering del progetto vincitore per la trasformazione del quartiere
Fonte: Repubblica Milano
Continua la lettura con: I 7 GRATTACIELI più IMPRESSIONANTI che stanno venendo costruiti nel MONDO
FABIO MARCOMIN
copyright milanocittastato.it
Clicca qui per il libro di Milano Città Stato
Clicca qui per la guida: 50 LUOGHI ALTERNATIVI da vedere in ITALIA almeno una volta nella vita
Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)
ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/