La metro lilla potrebbe estendersi verso nord, oltre che in direzione Monza con il già progetto interamente finanziato, anche nei comuni di Bresso e Cusano Milanino. Lo studio di fattibilità tecnica di MM sembra però allontanare questa ipotesi. Vediamo le ultime novità e come dovrebbe essere il prolungamento.
La NUOVA METRO FRENA: Bresso e Cusano si allontanano?
# L’analisi costi-benefici è insoddisfacente per portare la M5 fino a Bresso e Cusano Milanino

Nei 200 km di rete metropolitana, che il Sindaco Beppe Sala si augura possa raggiungere Milano entro il 2030, non rientrano quelli che la estenderebbero nei comuni di Bresso e Cusano Milanino. Il rischio concreto è che non lo siano nemmeno dopo quella data. Infatti, nel documento di MM sull’aggiornamento di fattibilità tecnica, per lo sbinamento della linea lilla verso i due Comuni, l’analisi costi-benefici ha evidenziato un risultato insoddisfacente con un coefficiente di 0,51. Il rapporto minimo richiesto deve essere uguale o superiore a 1 altrimenti non viene garantita la sostenibilità dell’opera e pertanto l’intervento non è giustificato. Nonostante quindi il prolungamento sia stato in parte già finanziato, con 15 milioni di euro, al momento resterà fermo al palo.
La nota di MM: “Non si procederà con lo sviluppo progettuale della predisposizione di un grande manufatto realizzato a cielo aperto a valle dell’asta di manovra di Bignami (attuale capolinea M5), che consentirebbe di non interrompere l’esercizio durante i lavori di allacciamento della linea esistente con quella da realizzare verso Bresso e Cusano Milanino“.
# La palla passa alla politica

Il commento del sindaco di Cinisello Giacomo Ghilardi, che ha partecipato all’assemblea pubblica di Bresso tra i Comuni coinvolti. “È il metro usato dai tecnici per fare le opere […] L’importante ora è la spinta politica perché sono le istituzioni poi a dover decidere se finanziare il progetto. […] è un’opera indispensabile per la mobilità del Nord Milano. Lo sbinamento andrebbe a prendere Comuni non toccati dal metrò”.
L’opposizione nel Comune di Cinisello insiste invece sulla metrotranvia in quanto “complementare alla M5, così come già emerso dal progetto di fattibilità del 2019” e che solo grazie alla sua realizzazione sarebbe possibile alzare il coefficiente e fare lo sbinamento.
# Il progetto di prolungamento: 5 fermate e 5,5 km di tracciato

Lo sbinamento della linea M5 alla fermata Bignani sarebbe propedeutico all’estensione della linea M5 di circa 5,5km dal Parco Nord a Cinisello Balsamo. Nelle ipotesi iniziali erano state previste cinque fermate: due a Bresso, una a Cusano Bresso, e due a Cinisello Balsamo. Quest’ultimo comune potrebbe vedere aggiungersi altre fermate oltre alle 4 già previste nel prolungamento della linea verso Monza.
Fonte: Il Giorno
Continua la lettura con: Una rete di 200 km di METROPOLITANA a Milano entro il 2030: sarà più estesa di quella di Berlino?
FABIO MARCOMIN
copyright milanocittastato.it
Clicca qui per il libro di Milano Città Stato
Clicca qui per la guida: 50 LUOGHI ALTERNATIVI da vedere in ITALIA almeno una volta nella vita
Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)
ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/