Le 10 risposte a un sondaggio.
Vuoi sostenere Milano Città Stato? Offrici due caffé al mese: potrai leggere tutti gli articoli senza pubblicità. Clicca per scoprire come fare
La prima cosa che viene in mente ai milanesi quando pensano a Milano
# L’offerta culturale e artistica

Tra le prime cose che vengono in mente pensando a Milano c’è la sua offerta culturale e artistica. I teatri, da La Scala al Piccolo passando il Teatro Gerolamo, una “scala in miniatura”, i musei, dal “Novecento” al Mudec, le case museo, le gallerie d’arte, la Pinacoteca di Brera, i musical al Teatro Nazionale… E poi lontano da Milano spesso il primo richiamo a tornare è uno dei suoi eventi: uno spettacolo, un concerto, un’inaugurazione.
# La laboriosità
Milano è sempre stata e lo è tuttora la città del lavoro, delle opportunità. La sua frenesia, il pulsare quotidiano è il sintomo della sua laboriosità, delle voglia di costruire quotidianamente qualcosa di nuovo, di andare avanti e di non stare mai “con i man i man“.
# La signorilità
Un’altra delle cose che vengono in mente pensando a Milano è la signorilità, l’eleganza, quell’accoglienza discreta della città e dei milanesi, che fa sentire chiunque ben accetto e accolto.
# Casa
Per molti Milano è casa. Per chi ci è nato e se ne è andato, per chi è rimasto, per chi la scelta per lavoro e costruire il proprio futuro, ma anche per chi la vede come il luogo in cui si sente di più a proprio agio e in sintonia.
# La Madunina

Pensare a Milano e non pensare alla Madonnina è difficile che si possa verificare. La protettrice della città è unita ad essa in un binomio inscindibile, anche per chi non è milanese.
# Il Duomo

Una delle prime cose che salta alla mente pensando a Milano è senza dubbio il Duomo, il simbolo della città nel mondo. La maestosa cattedrale gotica, la più grande in assoluto nel suo genere, è l’approdo naturale per chiunque arrivi in città e per tutti quelli che amano Milano.
# Lo sferragliare dei Tram

I tram che sferragliano per le strade di Milano, meglio ancora se sul pavè, sono per molti uno dei suoni caratteristici della città. Se a farlo è una delle storiche ’28 si trasforma tutto in poesia.
# La Rinascente

La Rinascente è il centro commerciale di lusso per eccellenza a Milano. Aperto dai fratelli Bocconi con il nome di “Alle Città d’Italia”, iniziò a chiamarsi “La Rinascente” su idea di D’Annunzio nel 1917 per simboleggiare la sua rinascita, dopo essersi fuso con i Magazzini Vittoria nell’attuale edificio di piazza del Duomo. È la meta di shopping preferita e più ambita da milanesi e turisti.
Leggi anche: I primi GRANDI MAGAZZINI d’Italia furono quelli dei fratelli Bocconi in Porta Nuova
# La nebbia

Milano con la nebbia ha sempre un fascino particolare, un’aura di mistero. Anche se oggi è meno frequente di un tempo, è sempre una piacevole sensazione passeggiare tra le vie della città avvolti da questo sottile velo. Che viene sempre in mente a chi pensa a Milano.
Leggi anche: “Nebia o Scighera”. Perché su Milano scende la NEBBIA?
# Inter e Milan

Pensare a Milano senza pensare al calcio e alle due squadre di Inter e Milan è un’operazione impossibile, soprattutto dopo il calcio d’inizio del campionato. Da più di un secolo le due società sportive portano in alto il nome della città con i loro trionfi sportivi.
Continua la lettura con: 10 cose che fanno le coppie a Milano
FABIO MARCOMIN
Milano città stato è anche su Youtube: clicca qui per il canale con i video su Milano. Iscriviti: ti aspettiamo
Clicca qui per il libro di Milano Città Stato
Clicca qui per la guida: 50 LUOGHI ALTERNATIVI da vedere in ITALIA almeno una volta nella vita
Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)
ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/