La più estesa, la più puntuale, la più costosa, la più veloce. Scopriamo tutti i record.
Vuoi sostenere Milano Città Stato? Offrici due caffé al mese: potrai leggere tutti gli articoli senza pubblicità. Clicca per scoprire come fare
Le 10 metropolitane da record del mondo
#1 La metropolitana più vecchia: Londra, inaugurata nel 1863

Londra ha inaugurato il servizio metropolitano nel 1863, all’epoca a vapore e a cielo aperto, mentre nel 1890 fu terminata la prima linea elettrificata sotterranea. Il record come metropolitana più antica del mondo è suo.
Leggi anche: Milano poteva avere la prima metro del mondo
#2 La metropolitana con la stazione più profonda: “Arsenal’na” a Kiev scende fino a 105 metri, come un grattacielo sotterraneo

Si trova nella Linea Svjatošyns’ko-Brovars’ka della capitale Ucraina, la stazione più profonda del mondo. Arsenal’na fu inaugurata insieme alla prima tratta della metropolitana, scende fino a 105,5 metri di profondità a causa della geografia di Kiev, dove la riva destra del fiume Nipro si innalza al di sopra del resto della città. Praticamente è un grattacielo sotterraneo.
Leggi anche: Le fermate della METRO più PROFONDE a Milano e nel mondo
#3 La metropolitana più corta al mondo: in Austria, lunga poco più di 1 chilometro con sole 4 fermate
La metropolitana di Serfaus, comune austriaco di 1.127 abitanti, nel distretto di Landeck in Tirolo, è la funicolare a cuscini d’aria più ad alta quota e più piccola del mondo. Questo fa di Serafus il paese più piccolo al mondo ad avere un servizio metropolitano. La metropolitana di Serfaus è lunga 1.280 m e presenta un raggio di curva minimo di 300 m. Il dislivello di 20 m tra le stazioni si supera con pendenze massime del 5,35%.
Leggi anche: Le 7 METROPOLITANE più PICCOLE del MONDO
#4 La metropolitana più estesa del mondo: Pechino: raggiunge gli 880 km

Il sistema metropolitano della capitale cinese inaugurato nel 1969 si compone di 29 linee, 523 stazioni e raggiunge gli 880 km di lunghezza certificando così il primato di Pechino come rete più estesa.
Leggi anche: Le 10 METROPOLITANE più LUNGHE del MONDO paragonate a Milano
#5 La metropolitana di New York ha il record di binari

La famosa metro di New York City ha 472 fermate e 27 linee. Questa metro, inaugurata nel 1904, è una delle più antiche del mondo, tutte le linee sono aperte h24. Detiene anche il record di binari posati per il fatto che molte linee hanno 4 binari che consentono di far transitare anche treni regionali.
#6 La metropolitana più frequentata: Pechino, con oltre 10 milioni di passeggeri al giorno

Con una media giornaliera di 10 milioni di passeggeri la rete metropolitana di Pechino è la più trafficata al mondo. Grazie ai progetti in via di realizzazione, prevede di superare molte altre volte ancora questo record.
#7 La metropolitana più veloce: da Pechino all’Aeroporto Daxing i treni viaggiano a 160 km/h

Pechino detiene un ennesimo record: oltre a essere la più estesa e la più affollata, è anche la più veloce del mondo. Nella nuova linea blu che collega la capitale cinese con l’Aeroporto Internazionale di Daxing, i treni viaggiano a una velocità di 160 km/h, circa il doppio rispetto alla media nazionale, trasportando i passeggeri da una parte all’altra della città in soli 19 minuti.
#8 La metropolitana più efficiente: Hong Kong, prima per pulizia e frequenza

Il primo posto come metropolitana più efficiente va assegnato alla metropolitana di Hong Kong, attiva da soli 30 anni, ha un servizio di trasporto impeccabile a tal punto da scoraggiare l’acquisto e l’utilizzo di auto in città. Tra le qualità in cui eccelle ci sono: pulizia, frequenza e servizi offerti.
#9 La metro più puntuale: Tokyo

Se cercate un servizio di metropolitana sempre in orario lo trovate in Giappone, a Tokyo. È riconosciuta come la più puntuale in assoluto.
#10 La metropolitana più cara è in Vietnam. Un cittadino di Hanoi spende mediamente il 25% del suo stipendio

In Europa la palma del trasporto pubblico metropolitano più costoso è vinta da Copenaghen, ma il record mondiale spetta al Vietnam. Per utilizzare la metro di Hanoi infatti un cittadino spende mediamente il 25% del suo stipendio in biglietti della metro, seguita a ruota da New Delhi in India.
Continua la lettura con: METRO. La proposta di 5 CORSE NO STOP
FABIO MARCOMIN
Milano città stato è anche su Youtube: clicca qui per il canale con i video su Milano. Puoi iscriverti gratis: per te è un piccolo gesto, per noi ha grande importanza
Clicca qui per il libro di Milano Città Stato
Clicca qui per la guida: 50 LUOGHI ALTERNATIVI da vedere in ITALIA almeno una volta nella vita
Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)
ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/