Ristoranti, pasticcerie e pizzerie. Vediamo tutte le novità del febbraio milanese, un vero e proprio festival di novità interessanti.
Le 7 NUOVE APERTURE del FEBBRAIO MILANESE
#1 Égalité triplica: corso Sempione sempre più francese

Si conferma vincente la formula proposta dalla pasticceria Égalité, che dopo il successo di via Melzo e di via San Simpliciano, apre in corso Sempione in zona Arco della Pace. Un tripudio di croquet monsieur, baguettes e Madeleine oltre ai vini francesi proposti per l’aperitivo serale.
#2 Deposito Enoteca: il boom dei vini naturali

In via Felice Casati, zona Porta Venezia, ha aperto questa enoteca con cucina che propone vini naturali, a conferma del grande successo che a Milano stanno ottenendo questo tipo di locali. Si può fare un aperitivo oppure fermarsi per cena, accompagnando il pasto da vini italiani ed europei tutti rigorosamente naturali.
#3 Locanda Sempione: il mix di cucine regionali

Una novità questa, in corso Sempione, che vuole offrire ai clienti una cucina varia che va ad abbracciare molteplici regioni italiane come la Puglia con le bombette o il Piemonte con la classica tartare di fassona. Ci sono anche numerose proposte di piatti tipici milanesi e assai varia la proposta di pietanze a base di pesce.
#4 Eggs: fusion Milano-Roma

Apre in via Solferino questo locale che da Roma parte alla conquista di Milano. Il centro della proposta culinaria sono le uova ma soprattutto, è interessante il connubio tra cucina romana e milanese, quasi a voler fondere le due culture gastronomiche. Un esempio? I supplì con ripieno di risotto e ossobuco.
#5 Rosticceria Palazzi: la rinascita del locale

Una riapertura questa per un locale che rinasce a nuova vita. Rosticceria Palazzi in via Plinio resta ferma la ricca proposta gastronomica da asporto a base di lasagne, pasta fresca o arrosti, ma si può adesso sostare per un aperitivo sfizioso accompagnato da un buon calice di vino.
#6 Ultra: pizza & cocktail

In viale Montenero apre questa nuova pizzeria che vuole sfruttare il trend positivo e che spopola in città, ossia l’abbinamento pizza e cocktails. Pizze classiche o gourmet, ingredienti freschi e di stagione, accompagnate dunque da cocktails classici o rivisitati. Non mancheranno le pizze al padellino o sfiziosità regionali italiane.
#7 Section80 bar: musica e tavola fredda

Si tratta di una casa di produzione cinematografica situata in via Farini che ha aperto anche uno spazio bar con tavola fredda e possibilità di fare aperitivo con un buon cocktail. Qui si viene per incontrarsi, condividere, vedere un video o ascoltare buona musica in totale relax.
Continua la lettura con: I MEMBERS CLUB più ESCLUSIVI di Milano
ALESSANDRA GURRIERI
copyright milanocittastato.it
Clicca qui per il libro di Milano Città Stato
Clicca qui per la guida: 50 LUOGHI ALTERNATIVI da vedere in ITALIA almeno una volta nella vita
Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)
ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/