Un tuffo dove l’acqua è più blu. Ecco sette destinazioni nel mondo con un mare dai colori spettacolari.
Le 7 SPIAGGE nel mondo con il MARE più BLU
#1 Zamami, un’isola immersa in un mare chiaro e brillante (Giappone)

Zamami è una splendida isola nella Prefettura di Okinawa, in Giappone. Mare pulitissimo, acqua chiara e brillante. Furuzamami è una delle spiagge più frequentate, dove è possibile fare immersione ammirando barriere coralline e pesci.
#2 Havelock Island, un paradiso tropicale (India)

Spiagge bianche come la neve, acque color acquamarina e snorkeling sono solo alcune delle bellezze che si possono fare e ammirare nel paradiso delle Havelock Island in India. Ottimo rifugio per un idillio tropicale, questa isola non è facile da raggiungere ma vale assolutamente viaggio.
#3 Aitutaki, la “Perla dei Mari del Sud” nelle Isole Cook (Polinesia neozelandese)

Aitutaki, chiamata anche “Perla dei Mari del Sud”, è la più bella tra le 15 piccole Isole Cook nella Polinesia neozelandese, nell’oceano Pacifico meridionale. Una meraviglia famosa per i motu lussureggianti e le spiagge coralline, raggiungibile piccolo aeroporto costruito dagli americani durante l’ultima guerra mondiale.
#4 Palawan, “l’isola più bella del mondo” (Filippine)

Palawan nelle Filippine è un vero proprio paradiso in Terra. Ha ottenuto più volte il riconoscimento di “isola più bella del mondo” per le spiagge incantate, uno dei fiumi sotterranei più lunghi e belli del pianeta e una natura intatta fatta anche di colline e foreste.
#5 Sabah, un lunga serie di isole e barriere coralline (Malesia)

Sabah è uno dei 13 stati membri della Malesia, caratterizzato da una lunga serie di isole e barriere coralline. Pulau Banggi è l’isola più grande della Malesia molto conosciuta da chi fa immersione.
#6 Wineglass Bay, una mezzaluna perfetta in Tasmania (Australia)

Sulla penisola di Freycinet in Tasmania troviamo Wineglass Bay, una spiaggia caratterizzata da acqua blu e cristalline. Dalla forma di una mezzaluna perfetta, contornata da cime granitiche dalle tinte rosa e grigie, questa baia australiana regala sabbia bianca abbagliante lambita da un mare color zaffiro.
#7 Puerto Ayora, nel centro delle Galápagos (Ecuador)

Nel centro delle Galápagos, si trova la città di Puerto Ayora, sede della Charles Darwin Foundation e del Parco Nazionale delle Galápagos. Qui il mare assume ogni gradazione del colore blu.
Fonte: SiViaggia
Continua la lettura con: L’incredibile SPIAGGIA dei CRISTALLI a 2 ore da Milano
FABIO MARCOMIN
Riproduzione vietata al sito internet che commette sistematica violazione di copyright appropriandosi di contenuti e idee di altri senza citare la fonte
Leggi anche: Che cos’è l’inflazione green? La rivoluzione ambientale va pagata a caro prezzo
Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)
ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle nuove newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/
Ti manderemo anche notizie che non pubblichiamo sui social. Riservato agli iscritti della newsletter: inviti a eventi, incontri e feste organizzati o promossi da Milano Città Stato
Il nostro sogno per l’Italia? Un’Italia federale, con forte autonomia per le aree urbane e i territori omogenei. Un Paese che premi il fare rispetto al non fare, con una forte propensione all’innovazione, che valorizzi le sue eccellenze distintive e che miri a essere sempre migliore, mettendo al centro il cittadino libero e responsabile verso la comunità.