Siete stanchi di dover lavorare per vivere? Ecco 8 posti dove siete pagati per andare ad abitarci.
Le otto CITTÀ del MONDO che ti PAGANO per andarci a VIVERE
#1 Nella provincia canadese del Saskatchewan si ricevono 13.000 euro per viverci e lavorarci almeno 7 anni

L’incantevole provincia di Saskatchewan, in Canada, che offre fino a 13.000 euro a tutti quelli che scelgono di abitare e lavorare lì per almeno 7 anni. Il clima non è certo dei migliori con inverni freddi, estati calde e secche e l’escursione termica che può facilmente raggiungere i 65 °C, ma forse si può soprassedere.
#2 La piccola comunità di Camdem, in Canada, offre fino a 2,8 ettari per chi crea almeno 24 posti di lavoro

La comunità di Camden, sempre in Canada, ha dedicato molta attenzione agli imprenditori e ai datori di lavoro. Infatti per chi si impegna a creare almeno 24 posti di lavoro l’amministrazione offre fino a 2,8 ettari di terreno per far partire la propria attività.
#3 In Alaska offrono 2.250 euro mensili per viverci almeno 180 giorni all’anno

Il governo dello Stato dell’Alaska ha dato il via a una politica per incentivare l’immigrazione perché a causa delle temperature rigide e le dure condizioni climatiche sempre meno persone decidano di viverci. L’offerta del piano prevede 2.250 Euro al mese per tutti quelli che si impegnino a vivere lì più di sei mesi e non abbiano precedenti penali.
#4 La città delle cascate del Niagara paga fino a 6.000 euro i laureati a condizione che rimangano a lavorare in zona

IG – Niagara Falls
La città Niagara Falls, celebre per le sue cascate, offre sino a 6.000 euro ai laureati che decidano di vivere lì per almeno due anni tramite il programma Housing Incentive. L’unica condizione è che gli studenti rimangano a lavorare per un’azienda del luogo.
#5 Il comune di Detroit offre 18.000 euro a chiunque decida di vivere e lavorare in città, per ripopolarla e risollevare l’economia locale

A causa della gigantesca crisi economica dei decenni scorsi, l’ex capitale dell’auto Detroit si è ritrovata in stato di semi abbandono. La scelta del governo federale è stata quella di offrire fino a 18.000 euro a tutti coloro che si trasferiscono nella città e iniziano a lavorare lì. L’obiettivo è quello di stimolare l’economia e aumentare la popolazione.
#6 Lo Stato del Kansas offre terreni a chi decide di andar a viverci, per ripopolare le città

Lo Stato del Kansas ha iniziato a offrire terreni a tutti quelli che decidano di vivere lì per un determinato periodo, per far fronte al drastico calo degli abitanti degli ultimi anni.
#7 A Utrecht si riceve un compenso di 900 euro mensili per far parte di una ricerca sociale

La città olandese di Utrecht ha iniziato a fare ricerche sul comportamento dei suoi abitanti corrispondendo loro uno stipendio di 900 euro mensili. Lo scopo di questa iniziativa è scoprire quanto i cittadini del posto siano disposti a spendere nel contesto locale.
#8 A Tristan da Cunha in Sudafrica, uno degli insediamenti umani più remoti al mondo, il governo propone offerte di lavoro con grossi incentivi

Tristan da Cunha è una minuscola isola del Sudafrica, uno degli insediamenti umani più remoti al mondo raggiungibile in cinque/sei giorni di navigazione. Per aumentare la popolazione, vi risiedono 250 abitanti, e far crescere l’economia locale, il governo locale incentiva offerte di lavoro con grandi benefici per tutti coloro che decidano di trasferirsi nell’isola. Le attività maggiormente diffuse sono l’agricoltura e l’allevamento.
Fonte: Italiani Emigrati
Continua le lettura con: Uno dei BORGHI più BELLI d’ITALIA affitta le CASE a un PREZZO SIMBOLICO
FABIO MARCOMIN
Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)
ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle nuove newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/
Ti manderemo anche notizie che non pubblichiamo sui social
Le città più internazionali e aperte al mondo sono delle città stato come #Amburgo#Madrid#Berlino#Ginevra#Basilea#SanPietroburgo#Bruxelles #Budapest#Amsterdam#Praga#Londra#Mosca#Vienna#Tokyo#Seoul#Manila #KualaLumpur#Washington#NuovaDelhi#HongKong #CittàDelMessico#BuenosAires#Singapore
Il nostro sogno per l’Italia? Un’Italia federale, con forte autonomia per le aree urbane e i territori omogenei. Un Paese che premi il fare rispetto al non fare, con una forte propensione all’innovazione, che valorizzi le sue eccellenze distintive e che miri a essere sempre migliore, mettendo al centro il cittadino libero e responsabile verso la comunità.
Correzione: Tristan da Cunha non fa affatto parte del Sudafrica ma è un dipendenza d’oltremare del Regno Unito. Il Sudafrica è soltanto la nazione più “vicina”, tra virgolette proprio perchè ci vogliono sei giorni di viaggio in mare da Città del Capo per raggiungere l’isola.
La sezione commenti è chiusa.