L’Italia ha quasi 8.000 chilometri di coste, che la posiziona al 14esimo posto al mondo, e ha una collezione di spiagge da far invidia. Ecco una selezione in ordine sparso delle 15 spiagge più belle, una per ogni regione con l’affaccio sul mare.
Milano città stato è anche su Youtube: clicca qui per il canale con i video su Milano. Iscriviti: ti aspettiamo
La spiaggia più bella di ogni regione d’Italia
#1 La Pelosa (Stintino), Sassari – Sardegna

Siamo nel Golfo dell’Asinara, in una baia protetta dai faraglioni di Capo Falcone che fa sì che l’acqua sia sempre calma. L’acqua turchese e trasparente a tal punto da sembrare finta, sabbia bianchissima degna dei più rinomati paradisi tropicali. Da ammirare la presenza di una torre nell’isolotto di fronte la spiaggia, raggiungibile anche a piedi attraverso un guado.
#2 La Spiaggia dei Conigli (Lampedusa), Agrigento – Sicilia

La spiaggia dei Conigli è stata eletta nel 2019 da TripAdvisor come la più bella del mondo, battendo la concorrenza di Playa de ses Illetes o Playa Flamenco. Si può scambiare facilmente per una località caraibica, ma per nostra fortuna si trova in Italia.
#3 Baia dei Saraceni, Finale Ligure – Liguria

Tra il grazioso borgo di Varigotti e Finale Ligure si trova la Baia dei Saraceni, tra le più belle località dell’intera Liguria. Il mare ha colori favolosi, acqua limpida e scogli mozzafiato.
#4 Marina di Camerota, Salerno – Campania

La spiaggia di Cala Bianca si trova a Marina di Camerota nel Parco Nazionale del Cilento, Patrimonio dell’UNESCO. Una delle principali testimonianza dell’immenso valore naturalistico della costa tirrenica. Un varco di ciottoli bianchi, sabbia e acqua cristallina che si spalanca sul Mar Tirreno dalla costa degli Infreschi.
#5 Spiaggia di Punta Prosciutto (Porto Cesareo) – Puglia

Un piccolo paradiso a grandezza naturale dai fondali bassi e limpidi. Il Telegraph l’ha recensita come una delle spiagge più belle del mondo da vedere una volta nella vita.
#6 Cala Violina, (Scarlino) – Toscana

Il suo nome deriva dal particolare suono emesso dai piccoli granelli di quarzo, di cui è costituita la spiaggia, quando ci si cammina sopra e che ricordano per l’appunto quello dello strumento musicale. Cala Violina si trova all’interno della Riserva Naturale delle Bandite di Scarlino, in provincia di Grosseto.
#7 Chiaia di Luna, Isola di Ponza – Lazio

Chiaia di Luna è la spiaggia più famosa e fotogenica di Ponza. La forma ed il colore richiamano quella di una falce di luna in una notte chiara d’estate. La ghiaia fine e bianca assicura il colore turchese e brillante dell’acqua.
#8 Spiaggia delle Due Sorelle (Sirolo) – Marche

Raggiungibile solamente via mare, questo tratto di spiaggia bianca, a ridosso del Conero, è un gioiello di natura incontaminata. La spiaggia delle due sorelle è chiamata in questo modo per i due scogli gemelli che emergono dalle acque di questo mare limpidissimo, che se visti da nord assomigliano a due suore poste in preghiera.
#9 Spiaggia del Convento,Tropea – Calabria

La spiaggia del Convento è una delle spiagge più belle e famose di Tropea, in Calabria, prende il nome dal caratteristico convento che la sovrasta dalla vicina collina, il Santuario Santa Maria dell’Isola.
#10 Spiaggia di Punta d’Erce o Aderci – Vasto (CH) – Abruzzo

Spiaggia di natura ciottolare rappresenta il fulcro di uno dei tratti naturalistici più belli ed interessanti di tutto la regione. Sopra la cala, salendo sul promontorio è possibile ammirare le tonalità azzurre dell’Adriatico, uno splendido esemplare di trabocco di recente restaurato e il profilo montano dei tre parchi nazionali della Majella, del Gran Sasso-Monti della Laga e dei Monti Sibillini.
#11 Cala Jannita di Maratea – Basilicata

Cala Jannita di Maratea è una tra le spiagge più famose dell’intera Basilicata, grazie alle inconfondibili spiagge nere, che in contrasto con il mare creano un effetto davvero unico. Questo luogo è circondato da scogliere ricoperte di verde e da grotte da cui osservare la spiaggia e il mare da un punto di vista differente.
#12 Litorale del Cavalllino, Venezia – Veneto

È una delle località balneari più importanti d’Italia, con quasi sei milioni di presenze turistiche l’anno, e ha mantenuto intatti i suoi caratteri naturali e paesaggistici. Di conseguenza, il suo punto di forza è il turismo all’aria aperta, con numerosi campeggi situati a ridosso della spiaggia.
#13 Le spiagge di Petacciato Marina – Molise

La spiaggia di Petacciato Marina presenta poche tracce dell’opera dell’uomo infatti si trovano pinete, uccelli, le dune e l’acqua marina cristallina. Ci si arriva solo dopo
aver camminato per un centinaio di metri all’interno della pineta.
#14 Spiaggia di Grignano, Trieste – Friuli Venezia Giulia

Nell’amena località balneare di Grignano, a pochi chilometri da Trieste oltre al litorale con il mare è cristallino e azzurro e i fondali bassi, da non perdere la bellezza mozzafiato del Castello di Miramare e la splendida Riserva Naturale marina di Miramare.
#15 Spiaggia di Riccione, Rimini – Emilia Romagna

“La perla verde dell’Adriatico” è una delle spiagge più belle della Romagna nonché principale meta turistica della costa. Famosa per la vita notturna, di recente è stata avviata la procedura per far riconoscere la spiaggia come patrimonio dell’Unesco.
Continua la lettura con: La spiaggia più bella d’Europa
MILANO CITTA’ STATO
Milano città stato è anche su Youtube: clicca qui per il canale con i video su Milano. Iscriviti: ti aspettiamo
Clicca qui per il libro di Milano Città Stato
Clicca qui per la guida: 50 LUOGHI ALTERNATIVI da vedere in ITALIA almeno una volta nella vita
Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)
ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/