Scopriamo dove si trova questa isola dalla forma insolita e quale leggenda nasconde.
L’ISOLA del DELFINO: l’isola più STRANA d’Italia
# Sulle propaggini della Costiera Amalfitana si trova un’isola dalla forma insolita

Ci troviamo nell’Arcipelago Li Galli, nel mezzo del Mar Tirreno sulle propaggini della Costiera Amalfitana tra Positano e Capri, ricompreso all’interno dell’area marina protetta di Punta Campanella. Delle tre isole che lo compongono, Gallo Lungo è la più grande, e ha una forma davvero insolita: osservandola dall’alto ricorda un delfino.

Sul lato convesso c’è la piccola cala “la Praja” con una spiaggia molto corta, che consente alle barche di ancorarsi, e con una piccola casetta sul fondo. Nella parte alta dell’isola si trova invece una torre costiera di guardia realizzata in pietra.
Leggi anche: Un tuffo nell’OCCHIO DELLA TERRA
# La leggenda delle sirene

Le curiosità di questo arcipelago non si fermano qui. Secondo una leggenda, Gallo Lungo e le altre due isole La rotonda e La Castelluccia erano abitate da sirene che ammaliavano con il loro canto i marinai in transito. Da qui deriva l’altro nome con cui è conosciuto il gruppo di isole: La Sireneuse.
Continua la lettura con: L’ISOLA “SEGRETA” a nord di Milano
FABIO MARCOMIN
copyright milanocittastato.it
Clicca qui per il libro di Milano Città Stato
Clicca qui per la guida: 50 LUOGHI ALTERNATIVI da vedere in ITALIA almeno una volta nella vita
Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)
ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/