A bordo di un treno dell’alta velocità con prezzi da regionale. Queste le caratteristiche dei convogli, i prezzi dei biglietti e le destinazioni raggiunte.
ll primo treno low-cost che va a 300 Km/h: il prezzo e le destinazioni raggiunte
# In servizio in Spagna il primo treno veloce lowcost

Nell’estate del 2021 la compagnia spagnola Renfe ha lanciato il primo servizio di treni low cost ad alta velocità con il brand AvLo: Alta Velocità Low Cost. I primi viaggi sono partiti il 23 giugno 2021 con cinque i treni della serie 112 ristrutturati. I colori della livrea sono il viola, l’azzurro e l’arancione, quelli interni il bianco e l’arancio. Lo slogan della compagnia per questo nuovo concetto di viaggio è: “viaggiare con tutti i confort al prezzo migliore“.
# Aumentano i posti disponibili

Anche se i prezzi sono da regionale i servizi per i passeggeri sono da prima classe, tra cui:
- connessione Wi-Fi a bordo;
- la piattaforma di contenuti multimediali Play Renfe;
- distributori automatici in diversi punti del treno;
- sedili con tappi e rivestimenti curati con colori chiari.
Il convoglio della compagnia spagnola è stato unificato in classe economica per il servizio di AvLo facendo a salire il numero di posti a 438 posti: un aumento della capacità del 20%.
# In viaggio a 300 km/h con biglietti a partire da 7 euro

Il servizio è partito con quattro corse giornaliere tra Madrid e Barcellona, la prima tratta a entrare in funzione. In seguito si sono aggiunte Madrid-Valencia e Madrid-Alicante. I biglietti per viaggiare su qualsiasi tratta a 300 km/h, con un bagaglio a mano incluso, partono da 7 euro. Questi prezzi stracciati sono stati da subito un successo, nei primi tre mesi ne sono stati venduti oltre 1,5 milioni, e il sistema di vendita funziona in modo dinamico per offrire in ogni momento il miglior prezzo disponibile per il viaggio prescelto.
Al costo di partenza è possibile aggiungere servizi aggiuntivi come la selezione del posto, modifiche o cancellazioni e il bagaglio aggiuntivo. Per bambini di età inferiore ai 14 anni si paga 5 euro, se accompagnati da un adulto, e sono disponibili anche sconti per famiglie numerose.
# Le nuove fermate

Alle fermate già attive tra Madrid e Barcellona, tra cui Guadalajara, Calatayud, Saragozza, Lleida, e tra Madrid e le due città di Valencia e Alicante, l’offerta è stata ampliata con l’aggiunta di queste nuove fermate per i treni verso Malaga e Valencia: Ciudad Real, Puertollano, Villanueva de Córdoba, Córdoba, Puente Genil e Antequera.
Leggi anche: I TRENI LOWCOST stanno conquistando l’EUROPA
Continua la lettura con: PARIGI – NEW YORK in TRENO: non è FANTASCIENZA. Ecco come si potrebbe fare
FABIO MARCOMIN
copyright milanocittastato.it
Clicca qui per il libro di Milano Città Stato
Clicca qui per la guida: 50 LUOGHI ALTERNATIVI da vedere in ITALIA almeno una volta nella vita
Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)
ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/