«Ma sei di Milano Milano?»: le sette frasi più banali che ci dicono nel resto d’Italia

Appena ci presentiamo come milanesi

0
Ph. Andrea Cherchi
Naviga su Milano Città Stato senza pubblicità

Ma… Milano, Milano? Le frasi più banali che ci dicono nel resto d’Italia appena ci presentiamo come milanesi. 

Vuoi sostenere Milano Città Stato? Offrici due caffé al mese: potrai leggere tutti gli articoli senza pubblicità. Clicca per scoprire come fare

«Ma sei di Milano Milano?»: le sette frasi più banali che ci dicono nel resto d’Italia

#1 «Ma, vivi a Milano Milano?»

centrostudipim – Città Metropolitana di Milano

Mi è capitato soprattutto quando vado al Sud, di sentirmi dire, una volta affermato che vivo a Milano, “ma Milano Milano? “ Forte la tentazione di rispondere “ma tu sei di Palermo Palermo o di Roma Roma? “

#2 «Però a Milano non c’è il mare!»

Milano Panoramica – Il mare a Porta Nuova

Perché a Torino c’è il mare? A Parigi o a Londra? Perché ci si lamenta dell’assenza del mare a Milano posto che esso non c’è in un milione di altre città? 

#3 «A Milano sono venuto soltanto una volta e sono andato in Duomo»

Credits: @emanuelaraffaeli1 – Duomo

Punto primo si dice andato “al” Duomo e non “in” Duomo. Punto secondo, vogliamo sdoganare una volta per tutte che a Milano non c’è soltanto il Duomo? 

I Libri di Milano Città Stato a casa tua: scopri come fare

#4 «Non c’è mai il sole»

Ph. @iovivoamilano IG

A parte il fatto che mi è capitato negli ultimi anni di recarmi al Sud e trovare nebbia, ma non mi risulta che a Milano ci siano solo giornate cupe e senza sole. Viceversa saremmo essere alieni da studiare per capire come mai siamo ancora vivi.

#5 «A Milano siete sempre arrabbiati»

Certo, quando ci dite questa frase. 

#6 «Parlate in modo strano»

Saremo liberi di dire “cotolatta” anziché cotoletta? “Lasagnatta o lavagnatta” anziché lasagnetta o lavagnetta? Di dire la Sandra o il Giorgio? 

#7 «Perché dite brioche?»

Credits ilmagodelcibo IG – La brioche più buona

Adattabilità vorrebbe che come io mi adeguo, benissimo tra l’altro, nel far colazione con cappuccino e cornetto, tu dovresti adattarti e chiedere per colazione la brioche o il croissant. Se chiedi i cornetti a Milano e poi ti arrivano i fagiolini a colazione, è solo colpa tua.

Leggi anche: La BRIOCHE più BUONA di Milano si trova qui

Continua la lettura con: Questi sono gli STEREOTIPI più VERI sui MILANESI

ALESSANDRA GURRIERI (Ultimo aggiornamento: 16 aprile 2025)

Milano città stato è anche su Youtube: clicca qui per il canale con i video su Milano. Puoi iscriverti gratis: per te è un piccolo gesto, per noi ha grande importanza

Clicca qui per il libro di Milano Città Stato

Clicca qui per la guida: 50 LUOGHI ALTERNATIVI da vedere in ITALIA almeno una volta nella vita

ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/


Articolo precedenteLe dieci piccole città più belle del Nord Italia: la classifica (2025 edition)
Articolo successivoLa «rivoluzione slow» della mobilità milanese: le nuove ZTL e le 100 strade a 30 km all’ora
Alessandra Gurrieri
Siciliana di nascita, milanese di adozione Laureata in giurisprudenza mi piace molto scrivere e leggere Curiosa e affascinata da sempre della città di Milano, la scopro ogni giorno sempre nuova coinvolgendo, nelle mie esperienze, tutte le persone a me care

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome