MARIA PIA ARCANGELI, “quella che canta le canzoni milanesi”

Un vero peccato che Milano abbia trascurato questa figura carismatica e vivace dell'arte

0
Arcangeli

È stata una delle personalità milanesi più incisive nel panorama dello spettacolo teatrale, della canzone e della radio. Il padre era professore universitario a Torino, mentre la madre era una nobildonna toscana. Parliamo di Maria Pia Arcangeli, nata nella nostra città il 23 gennaio 1918. Sin da ragazzina aspirava a fare l’attrice, una vocazione poco accettata dai famigliari, perché, allora, una donna dello spettacolo era vista come una “poco di buono”.

MARIA PIA ARCANGELI, “quella che canta le canzoni milanesi”

# Il primo lavoro alla Eiar a Torino

ildiscobolo.net – Maria Pia Arcangeli

Studiò all’Università di Torino e, casualmente, venne a sapere di un concorso alla Eiar chiamato “L’ora del dilettante”, che si teneva proprio nella città sabauda. Partecipò con la canzone milanese “Lassa pur ch’el mund el disa”, brano di due meneghini doc come Alfredo Bracchi e Giovanni D’Anzi. È il 1938 e Maria Pia, per un anno, viene scritturata dalla radio di Torino. L’Arcangeli iniziò ad esibirsi negli spettacoli studenteschi, cantando canzoni popolari: per lei fu un’esperienza preziosa per entrare nel mondo della canzone dalla porta principale. Alla radio era conosciuta come “quella che canta le canzoni milanesi”. D’altronde non poteva che essere così, visto che per lei ebbe un innamoramento artistico proprio Giovanni D’Anzi, che le preparò diversi brani, tra cui “La gagarella del Biffi Scala” e “La guta”.

# Il debutto a teatro nella compagnia di Nuto Navarrini

Poi è la volta del teatro, con il debutto nel 1940 nella compagnia di Nuto Navarrini, per passare, un anno dopo, a quella di Nino Taranto.

Dicevamo dell’innamoramento artistico di D’Anzi, ma solo artistico…perché quello sentimentale arrivò da Carlo Minellono dei San Martino d’Arundello, in arte semplicemente Carlo Minellono, attore toscano che ebbe molto successo nella prima metà degli anni quaranta. Maria Pia e Carlo si sposarono e, nel 1946, ebbero il loro unico figlio, Cristiano, che diventerà uno dei più popolari autori di canzoni italiane: citiamo “Gocce di pioggia su di me”, “Comprami” e “Soli”.

Cristiano nacque ad Arona perché la Arcangeli e il marito decisero di “sfollare” da Milano al lago Maggiore. All’età di un solo anno, Cristiano perde il padre e la Arcangeli si ritrova da sola a crescere il bambino. Ma ciò non le impedirà di partecipare a diversi spettacoli, tra Gallarate e Varese, vicino a casa.

I Libri di Milano Città Stato a casa tua: scopri come fare

# Il cinema con Tognazzi e il ritorno alla radio con la trasmissione “Ciaciarem in cicinin”

Arcangeli

Nel 1948 la troviamo al fianco di Ugo Tognazzi in “Notte a Venezia”, poi torna alla radio, conducendo, con Evelina Sironi, Fausto Tomei e Liliana Felman (tutti milanesi) la trasmissione “Ciaciarem in cicinin”, un programma che fece conoscere al grande pubblico sia la Arcangeli che la parlata milanese. Era un programma che lasciava molto spazio all’improvvisazione, a dimostrazione della grande sintonia tra i quattro conduttori.

La sua esperienza conta anche “Nonna Felicita” e “Felicita Colombo”, per poi passare al cinema con alcune pellicole come “La vita agra” e “La Celestina”. Era la metà degli anni Sessanta.

# Gli spettacoli al Derby e al Piccolo Teatro di Milano

Credits Piccolo Teatro – Piccolo Teatro

Nel 1966 debutta al Derby Club al fianco di Walter Valdi, Evelina Sironi e tanti altri personaggi che hanno fatto la storia del divertimento milanese.

“Allora il Derby non era soltanto un luogo in cui si rideva, c’erano anche spettacoli, come quelli in cui era protagonista mia madre, in cui si chiacchierava e si interagiva col pubblico”, disse Cristiano Minellono in un’intervista di diversi anni fa.

Siamo appena oltre la metà degli anni sessanta e la Arcangeli va a Genova per recitare con Alberto Lionello e, un anno dopo, è al Piccolo Teatro di Milano. Fu una delle prime protagoniste del Festival della canzone Meneghina, un evento che attirava tantissimo pubblico e che sfornava talenti di prim’ordine.

Prima di chiudere l’attività artistica e di andarsi a riposare in Brianza, la Arcangeli recitò ancora con Pietro Mazzarella, Gino Bramieri e Rita Pavone. Memorabili furono le sue esibizioni al fianco di Erminio Macario.

Maria Pia Arcangeli morì il 12 dicembre 1999, ed è un vero peccato che Milano abbia un po’ trascurato questa figura carismatica e vivace dell’arte sotto la Madonnina.

FABIO BUFFA 

Continua la lettura con altri milanesi d’autore:

LUIGI MARANGONI, l’ultima vittima delle Brigate Rosse a Milano

SANDRA RAVEL, l’attrice-soubrette madre di Maurizio Gucci

PIPPO STARNAZZA, il jazzista che “milanesizzava” l’inglese

PAOLO GIORZA, il papà della “bella Gigogin”

I BALORDI, i precursori della “canzone demenziale”

D’ANZI, il papà della “bela Madunina”

GASPARE, ZUZZURRO e la brioche più celebre della TV

LUISELLA VISCONTI, la voce più bella del CINEMA

ANNA CARENA, la signora Marta in “Miracolo a Milano”

GAETANO SBODIO: il guerrigliero del dialetto

DINO RISI, uno dei grandi della commedia italiana

CINI BOERI, l’architettura come impegno sociale

TONY DE VITA, il re delle sigle televisive

LUCIA BOSÈ, la “tosa de Milàn”

JOHNNY DORELLI, una vita al massimo

EZIO BARBIERI, il Robin Hood di Isola

RENZO PALMER, la voce milanese dei grandi divi di Hollywood

MONTICELLI e MARCHESI, i due grandi “cantori evirati” della storia milanese

MARIA GAETANA AGNESI, la “donna più intelligente del Settecento”

GIUSEPPINA PIZZIGONI, la fondatrice della SCUOLA RINNOVATA

PIERO MAZZARELLA, personaggio simbolo di una Milano che non c’è più

LUCIANO BERETTA: “il POETA del CLAN CELENTANO”

ANTONIA POZZI: la POETESSA negli ABISSI dell’ANIMO UMANO

Elio FIORUCCI: the place to be nel cuore di MILANO

AGOSTINA BELLI, la “bella tosa” del cinema italiano

Enrico BERUSCHI…e allooora???

GIANRICO TEDESCHI, l’attore milanese “che parla, comunica e ti INCANTA”

Fabio CONCATO: il lato romantico e “bestiale” della musica milanese

Dina GALLI, l’eccentrica monella: la prima attrice COMICA italiana

Gino LANDI, il mago delle COREOGRAFIE della TELEVISIONE ITALIANA

Adolfo WILDT, l’artista “eccessivo e inquieto”, alieno di avanguardie e conformismo

Domenico BARBAJA: l’inventore della tipica BEVANDA milanese

Quando a Milano c’erano i BEATLES

UGO BOLOGNA, il grande BAUSCIA del cinema e del teatro italiano

ENRICO RUGGERI: contro corrente da sempre

FRANCA VALERI: la signorina snob dello spettacolo

Nuto NAVARRINI: il grande attore milanese ormai dimenticato

Liliana FELDMANN: la VOCE di Milano

VALENTINA CORTESE: la stella milanese di Hollywood

 ERMINIO SPALLA, il PUGILE ARTISTA adottato da Milano

EDOARDO FERRAVILLA: uno degli ATTORI del teatro DIALETTALE più importanti di sempre

MARIA MONTI, la prima “CANTAUTRICE” della storia

ENZO JANNACCI, il cardiologo chansonnier

LIÙ BOSISIO, l’artista milanese con viso e voce più CELEBRI del nome

Quando, a Milano, VISCONTI girava “ROCCO E I SUOI FRATELLI”

MARCELLO MARCHESI, un ciclone di ironia

NANNI SVAMPA, l’ironico artista della canzone milanese

ADRIANO CELENTANO, il “molleggiato” nato a due passi dalla CENTRALE

GINO BRAMIERI, il RE delle BARZELLETTE

CLAUDIO ABBADO, il GENIO eternamente insoddisfatto

Quelli di VIA OSOPPO: la STANGATA di Milano

GIORGIO GABER, l’inventore del TEATRO CANZONE

ADRIANA ASTI, l’artista ribelle amata dai grandi del cinema e del teatro

GIANLUIGI BONELLI, il creatore di TEX WILLER, sempre in lotta contro il POTERE

LUISA AMMAN: un’OPERA d’ARTE di Milano

LUCIANO LUTRING: il bandito più popolare di Milano

BRUNO ARENA, il fico di Milano

Sandra MONDAINI: uno dei punti fermi della televisione italiana

TINO SCOTTI, il milanese del “Ghe pensi mi”

ORNELLA VANONI, Milano e Settembre

MARIANGELA MELATO, da “ranocchietta” a mito del cinema

MARTA ABBA: la musa di Pirandello

Quelle DIABOLIKE sorelle GIUSSANI

GIANNI MAGNI: il re del cabaret milanese

COCHI e RENATO: una coppia diventata il MARCHIO del CABARET

Giorgio AMBROSOLI: il RIVOLUZIONARIO in GIACCA e CRAVATTA che sfidò anche lo Stato

Peppin MEAZZA: il più grande MITO MILANESE del calcio mondiale

FRANCO CERRI: quel genio che partì suonando nei cortili

I KRISMA: la coppia più PUNK della storia di Milano

LILIANA SEGRE, la testimonianza milanese dell’Olocausto

MARIA CALLAS, la Scala e BIKI, quel legame che ha fatto la storia dell’arte

WALTER VALDI, cintura nera di dialetto milanese

LORENZO BANDINI, lo sfortunato campione adottato da Milano

ALEX BARONI, il “chimico” prodigio della musica

MICHELE ALBORETO, il “pilota gentiluomo”

BEPPE VIOLA: il geniale raccontatore del calcio

Storia di una GRANDE DONNA di Milano: ALDA MERINI

copyright milanocittastato.it

Clicca qui per il libro di Milano Città Stato

Clicca qui per la guida: 50 LUOGHI ALTERNATIVI da vedere in ITALIA almeno una volta nella vita

Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)

ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/


Articolo precedente🛑 Arrivati i fondi: TRE NUOVE FERMATE per la M1 e la FRECCIARANCIO
Articolo successivoLONDRA nomina i “PASSANTI” con FATTI STORICI. Come si potrebbero RINOMINARE le LINEE S di MILANO?
Fabio Buffa
Nato ad Alessandria, classe 1969, nel 1988 sono entrato per la prima volta in una redazione giornalistica, per collaborare e fare gavetta al Piccolo di Alessandria. Sono pubblicista dal 1996 e ho collaborato per varie testate, sia come giornalista che come vignettista satirico e scrittore di freddure. Dal 1992 lavoro nel sociale.