Fino agli inizi degli anni ’80 in corso XXII marzo c’era un cinema iconico. Dopo la sua chiusura, e quella successiva di un’altra attività commerciale che ne aveva preso il posto per qualche anno, il palazzo che lo ospitava è rimasto abbandonato per decenni prima del recente progetto di riqualificazione urbanistica. Scopriamo come sarà il nuovo edificio.
Porta Vittoria: al posto del CINEMA ABBANDONATO sorgerà il 5 GIORNATE BUILDING
# Dopo decenni di abbandono rinasce l’edificio che ospitava il Cinema XXII Marzo

Negli anni ’20 al numero 14 di Corso XXII Marzo c’era il Cinema Imperiale, terza sala di una zona che vedeva nascere una nuova vita cinematografica. Nel 1953 la ristrutturazione e il cambio nome in Cinema XII Marzo con una sala di 600 posti.

Nei decenni successivi viene realizzata una stanza da ballo al di sopra del cinema, mentre negli stessi anni la sala passa alla distribuzione di prime visioni e novità. Dopo diverse gestioni arriva la chiusura nel 1984, poi un negozio di mobili rimasto in attività fino agli inizi degli anni ’90. Da allora tutto l’edificio è rimasto abbandonato fino all’acquisizione da parte del fondo Algebris Npl II e al recente di progetto di riqualificazione.
Leggi anche: Elisabetta ANDREIS: “La mia Milano è una CITTÀ DA CINEMA”
# 5 Giornate Building, il nuovo palazzo residenziale di 7 piani

Dopo diversi tentativi andati a vuoto, l’edificio avrà presto una nuova vita. La società immobiliare Abitare Co sta portando avanti il progetto che prevede la costruzione di un palazzo residenziale di 7 piani dal nome di 5 Giornate Building. Il piano strada e il primo piano saranno destinato alle attività commerciali, gli altri alle abitazioni.

Avrà un’architettura elegante, con rivestimento in pietra e pietra artificiale. Le terrazze saranno interne e la facciata sarà aperta da finestre e balconcini, che animeranno la struttura con finti giochi prospettici. In totale sono previsti 19 appartamenti, trilocali e quadrilocali, con prezzi a partire da 6.779 euro al mq.
# Il punto sui cantieri

Il vecchio edificio è stato completamento demolito nell’estate del 2022. Il cantiere per la costruzione del nuovo palazzo è entrato nel vivo all’inizio del 2023, mentre la consegna è prevista entro la fine del 2024.
Fonte: Urbanfile
Continua la lettura con: Il “BUCO NERO” di Pagano: verrà mai RIQUALIFICATO?
FABIO MARCOMIN
copyright milanocittastato.it
Clicca qui per il libro di Milano Città Stato
Clicca qui per la guida: 50 LUOGHI ALTERNATIVI da vedere in ITALIA almeno una volta nella vita
Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)
ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/