All’interno di un edificio capolavoro del Seicento milanese aprirà un nuovo polo del lusso, aperto ai cittadini, nel cuore del Quadrilatero. Vediamo come sarà e quando verrà inaugurato.
Portrait Milano: in arrivo il nuovo POLO del LUSSO del QUADRILATERO
# Portrait Milano, il nuovo polo del lusso nell’edificio capolavoro del Seicento milanese

Nell’edificio capolavoro del Seicento milanese che ha ospitato il seminario più antico in Europa, secondo nel mondo, aprirà Portrait Milano della maison di moda Ferragamo. L’ex Seminario Arcivescovile è stato riqualificato su progetto di Michele De Lucchi e per gli interni da Michele Bönane convertito in hotel 5 stelle e polo del lusso con 73 camere, di cui 20 suite, Spa, ristoranti, bar e boutique.
La ristorazione sarà curata Identità Golose dello chef Andrea Ribaldone, che gestirà direttamente i bar e i ristoranti del lato nord, che includono anche un giardino. L’accesso principale è attraverso lo stupendo portale barocco con due grandi cariatidi di Francesco Maria Richini in Corso Venezia 11.
# La “piazza del Quadrilatero” sarà luogo di incontro per cittadini e turisti

Questo polo del lusso sarà anche un luogo di passaggio e di ritrovo per cittadini e turisti grazie al maestoso cortile interno di oltre 2.800 mq, aperto anche su via Sant’Andrea 10, che forma la “piazza del Quadrilatero”. Il nome è stato scelto per omaggiare la moda e il quartiere dello shopping di alta gamma in cui si trova la struttura.
# Quando inaugura
Portrait Milano aprirà i battenti il primo dicembre e sarà la terza location dopo quelle di Firenze e Roma. Il racconto di Leonardo Ferragamo, presidente di Lungarno Collection che detiene il brand Portrait e che fa capo alla famiglia Ferragamo: “Abbiamo voluto trovare una location unica e al contempo restituire a Milano questo luogo come nuova destinazione. È stata una operazione complessa e ambiziosa, in un luogo ricco di storia che dal passato profondo si proietta nel futuro“.
Fonte: Urbanfile
Continua la lettura con: AVANZANO i LAVORI per le TERME alle ex scuderie De Montel: quando saranno inaugurate
FABIO MARCOMIN
copyright milanocittastato.it
Clicca qui per il libro di Milano Città Stato
Clicca qui per la guida: 50 LUOGHI ALTERNATIVI da vedere in ITALIA almeno una volta nella vita
Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)
ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/