Ecco quanto costa il biglietto dell’ATM a Milano, dove può essere utilizzato e quale scegliere per muoversi in tutta la Città Metropolitana di Milano.
Quanto COSTA il BIGLIETTO dell’ATM a Milano?

Il biglietto ordinario urbano dell’ATM ha un costo di 2 euro e una validità di 90 minuti dalla prima timbratura, consente multipli accessi sui mezzi di superficie quali tram, bus e filobus e anche in metropolitana.
Questo biglietto permette di muoversi all’interno del Comune di Milano e nella prima fascia dei comuni dell’hinterland, come previsto dalla zona tariffaria Mi1-Mi3. La durata effettiva del viaggio in metropolitana può eccedere i 90 minuti qualora l’ultimo accesso avvenga entro tale limite. In questo caso si può rimanere a bordo del treno fino alla stazione di uscita.
# I biglietti per viaggiare in tutta la Città Metropolitana di Milano
Per chi vuole spostarsi oltre la prima corona dei comuni ai confini del Comune di Milano o tra le diverse zone tariffarie della Città Metropolitana potrà acquistare il relativo biglietto ordinario. Vediamo alcuni esempi.

Per andare dal Comune di Milano fino ai comuni di seconda fascia (come Locate Triulzi, Pantigliate, Trezzano sul Naviglio e Arese) o viceversa, il biglietto avrà un costo di 2,40 euro e una durata di 105 minuti.

Per spingersi fino ai comuni della quarta corona, quali ad esempio Gessate, Seregno, Parabiago e Cerro al Lambro, il prezzo del biglietto è di 3,20 euro e la validità di 165 minuti.

Per viaggiare tra comuni di due corone adiacenti il biglietto ordinario ha un costo e una durata inferiore a quello urbano: 1,6 euro per 75 minuti di tragitto.

Infine per attraversare tutta la Città Metropolitana di Milano compreso il comune capoluogo, tra zone Mi1 – Mi9, il titolo di viaggio costa 4,40 euro con una validità massima di 255 minuti.
Continua la lettura con: Quali BIGLIETTI si possono prendere per la METROPOLITANA di Milano?
FABIO MARCOMIN
copyright milanocittastato.it
Clicca qui per il libro di Milano Città Stato
Clicca qui per la guida: 50 LUOGHI ALTERNATIVI da vedere in ITALIA almeno una volta nella vita
Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)
ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/