Renato Scarpa, il “caratterista” milanese diventato famoso nel cinema romano e napoletano

Una carriera di successo con oltre cento film e 20 sceneggiati tv

0
Scarpa

Era considerato un attore “caratterista”, ovvero uno di quegli artisti che hanno la capacità di interpretare personaggi con note particolari, marcate, quasi caricaturali. In realtà era un attore a tutto tondo, certamente caratterista, ma anche capace di tenere la scena in modo sublime vestendo i panni di figure meno accentuate, diremmo generiche.

Renato Scarpa, il “caratterista” milanese diventato famoso nel cinema romano e napoletano

# La passione per il teatro e la recitazione

wikipedia.org – Renato_Scarpa

Tra un mese e mezzo cadrà l’85esimo anniversario della nascita di Renato Scarpa, un milanese prestato a quel cinema “romanaccio” dei primi film di Carlo Verdone e all’eleganza napoletana di Massimo Troisi e di Luciano De Crescenzo.

Nacque all’ombra della Madonnina il 14 settembre 1939: “mio padre morì in guerra, mia madre era parrucchiera; io da giovanissimo ho pure pensato di lavorare nel suo negozio, però lei mi disse che per essere un uomo libero dovevo studiare, dovevo farmi una cultura”, raccontò in un’intervista per un canale Youtube poco prima di morire.

Scarpa frequenta il Liceo Classico, poi si iscrive ad Architettura, all’Università conosce un ragazzo appartenente ad una famiglia di marionettisti ed è così che inizia a cullare la passione per il teatro e la recitazione.

# I primi film al cinema

Studia come attore, a trent’anni ha la grande occasione di entrare nel mondo del grande schermo dalla porta principale, con il film “Sotto il segno dello scorpione” dei fratelli Taviani, il suo però è un ruolo defilato. Renato Scarpa diventerà protagonista nel film “Nel nome del padre”, di Marco Bellocchio (1972) interpretando la figura di primo piano di Padre Corazza. I Taviani lo rivogliono nel 1972, per un altro film drammatico, “San Michele aveva un gallo”, poi l’attore milanese verrà chiamato ad interpretare il commissario Longhi in “A Venezia…un dicembre rosso shocking”, un thriller che diventa un inquietante mix tra incubo e realtà. La carriera dell’attore milanese sembra incanalarsi nel filone del genere drammatico con una punta di noir, ma ecco che ha l’occasione di cimentarsi in una commedia leggera, che dovrebbe anche far riflettere sui rapporti tra uomini e donne, nella pellicola di Steno del 1974, “La poliziotta”, al fianco di Mariangela Melato, Renato Pozzetto e Mario Carotenuto.  

I Libri di Milano Città Stato a casa tua: scopri come fare

# Un carriera di successo 

Scarpa

Inizia una carriera ricca di pellicole di successo e di personaggi, interpretati da Scarpa, ancora oggi ricordati da molti amanti del cinema: il medico della fabbrica in “Delitto d’amore”, l’ufficiale in “E cominciò il viaggio nella vertigine”, il commissario Morabito in “Piedone ad Hong Kong”, oppure il professor Verdegast in “Suspiria”. L’attore milanese è guidato sotto le regie di miti del grande schermo, come Comencini, Rossellini, Argento e Monicelli. Lavora anche in numerosi sceneggiati per la Tv, come “Chiunque tu sia” del 1977, “Luigi Ganna detective” del 1979 e “Poco a poco” del 1980 e diventa, seppur in modo sporadico, anche doppiatore.

# Da Carlo Verdone a Massimo Troisi

Nel 1980 c’è l’incontro con Carlo Verdone che lo vuole in “Un sacco bello”, nell’indimenticabile ruolo di Sergio, l’amico goffo e complessato (e sposato) che dovrebbe andare in Polonia alla conquista di belle ragazze dell’est con il coatto Enzo, ma che viene stoppato dai calcoli renali e finisce all’ospedale prima di uscire dal Lazio.

Un anno dopo c’è l’incontro con Massimo Troisi, che lo vuole per il ruolo di Robertino in Ricomincio da tre”: l’incontro con l’attore napoletano fu luminoso, “fino ad allora Massimo lo avevo visto solo in televisione, perchè guardavo la trasmissione comica Non Stop -ricordò Scarpa una decina di anni fa- Troisi mi aveva visto al cinema nel ruolo di Sergio e pensò subito che sarei stato adatto per il personaggio di Robertino, mammone disadattato”. Il sodalizio con Troisi viene rinnovato tredici anni dopo, quando quest’ultimo gli propone il ruolo di Giorgio Serafini ne “Il postino”, ultima pellicola girata dall’attore di San Giorgio a Cremano prima di morire.

# 52 anni di carriera, oltre cento film e 20 sceneggiati tv

wikipedia.org – Così_parlò_Bellavista

L’ultimo film di Renato Scarpa risale al 2021, con “Per tutta la vita”. In tutto ha recitato in oltre cento pellicole per il grande schermo, tra l’altro con la celeberrima collaborazione con Luciano De Crescenzo in “Così parlò Bellavista” e “Il mistero di Bellavista”, dove interpretava la parte del milanese trasferitosi a Napoli.

Ha recitato in venti sceneggiati per la TV, ricevendo innumerevoli riconoscimenti per una carriera durata ben 52 anni, che lo ha visto collaborare con i maggiori registi e al fianco dei migliori attori che il panorama internazionale possa vantare . Ci ha lasciati il 30 dicembre 2021, sconfitto da un malore improvviso nella sua “nuova casa”, ovvero Roma, anche se non aveva mai dimenticato le sue origini, interpretato il ruolo del milanese doc in più occasioni.

FABIO BUFFA 

Continua la lettura con altri milanesi d’autore:

Leonardo Re Cecconi, in arte Leopardo: un pioniere delle radio libere

Gruppo Italiano, la band più tropical di Milano

Mario Cavallè, il papà delle case Igloo alla Maggiolina

Enrico Molaschi, el “Barbapedana”di Milano

Ines Pellegrini, la “Mangano nera” di Pasolini

Serafino, il “supertifoso” dello sport italiano

Giorgio Porcaro, l’inventore del “terrunciello”

Gianni Bonagura, il maestro milanese del doppiaggio

Pietro Annigoni, il “pittore delle regine”

I “Gufi”, il gruppo musicale, dialettale e cabarettistico milanese più famoso di sempre

Gian Maria Volontè, l’attore impegnato “al di sopra di ogni sospetto”

Pierina Legnani, la prima milanese a diventare “prima ballerina assoluta”

Vera Vergani, l’attrice più amata del teatro degli anni ’20

Enrico Longone e Giacomo Campi, i due milanesi che portarono in occidente le ombre cinesi

BRUNO CANFORA, l’autore delle hit evergreen per TV, cinema e i grandi della musica italiana

LELLA LOMBARDI, l’unica donna a punti in FORMULA UNO

DIDI PEREGO, la Sofia del film italiano candidato all’Oscar

MARCO MIGNANI, l’autore della pubblicità diventata FILOSOFIA di VITA a Milano

AMBROGIO FOGAR, l’ “Ulisse” di Milano

MARIA PIA ARCANGELI, “quella che canta le canzoni milanesi”

LUIGI MARANGONI, l’ultima vittima delle Brigate Rosse a Milano

SANDRA RAVEL, l’attrice-soubrette madre di Maurizio Gucci

PIPPO STARNAZZA, il jazzista che “milanesizzava” l’inglese

PAOLO GIORZA, il papà della “bella Gigogin”

I BALORDI, i precursori della “canzone demenziale”

D’ANZI, il papà della “bela Madunina”

GASPARE, ZUZZURRO e la brioche più celebre della TV

LUISELLA VISCONTI, la voce più bella del CINEMA

ANNA CARENA, la signora Marta in “Miracolo a Milano”

GAETANO SBODIO: il guerrigliero del dialetto

DINO RISI, uno dei grandi della commedia italiana

CINI BOERI, l’architettura come impegno sociale

TONY DE VITA, il re delle sigle televisive

LUCIA BOSÈ, la “tosa de Milàn”

JOHNNY DORELLI, una vita al massimo

EZIO BARBIERI, il Robin Hood di Isola

RENZO PALMER, la voce milanese dei grandi divi di Hollywood

MONTICELLI e MARCHESI, i due grandi “cantori evirati” della storia milanese

MARIA GAETANA AGNESI, la “donna più intelligente del Settecento”

GIUSEPPINA PIZZIGONI, la fondatrice della SCUOLA RINNOVATA

PIERO MAZZARELLA, personaggio simbolo di una Milano che non c’è più

LUCIANO BERETTA: “il POETA del CLAN CELENTANO”

ANTONIA POZZI: la POETESSA negli ABISSI dell’ANIMO UMANO

Elio FIORUCCI: the place to be nel cuore di MILANO

AGOSTINA BELLI, la “bella tosa” del cinema italiano

Enrico BERUSCHI…e allooora???

GIANRICO TEDESCHI, l’attore milanese “che parla, comunica e ti INCANTA”

Fabio CONCATO: il lato romantico e “bestiale” della musica milanese

Dina GALLI, l’eccentrica monella: la prima attrice COMICA italiana

Gino LANDI, il mago delle COREOGRAFIE della TELEVISIONE ITALIANA

Adolfo WILDT, l’artista “eccessivo e inquieto”, alieno di avanguardie e conformismo

Domenico BARBAJA: l’inventore della tipica BEVANDA milanese

Quando a Milano c’erano i BEATLES

UGO BOLOGNA, il grande BAUSCIA del cinema e del teatro italiano

ENRICO RUGGERI: contro corrente da sempre

FRANCA VALERI: la signorina snob dello spettacolo

Nuto NAVARRINI: il grande attore milanese ormai dimenticato

Liliana FELDMANN: la VOCE di Milano

VALENTINA CORTESE: la stella milanese di Hollywood

 ERMINIO SPALLA, il PUGILE ARTISTA adottato da Milano

EDOARDO FERRAVILLA: uno degli ATTORI del teatro DIALETTALE più importanti di sempre

MARIA MONTI, la prima “CANTAUTRICE” della storia

ENZO JANNACCI, il cardiologo chansonnier

LIÙ BOSISIO, l’artista milanese con viso e voce più CELEBRI del nome

Quando, a Milano, VISCONTI girava “ROCCO E I SUOI FRATELLI”

MARCELLO MARCHESI, un ciclone di ironia

NANNI SVAMPA, l’ironico artista della canzone milanese

ADRIANO CELENTANO, il “molleggiato” nato a due passi dalla CENTRALE

GINO BRAMIERI, il RE delle BARZELLETTE

CLAUDIO ABBADO, il GENIO eternamente insoddisfatto

Quelli di VIA OSOPPO: la STANGATA di Milano

GIORGIO GABER, l’inventore del TEATRO CANZONE

ADRIANA ASTI, l’artista ribelle amata dai grandi del cinema e del teatro

GIANLUIGI BONELLI, il creatore di TEX WILLER, sempre in lotta contro il POTERE

LUISA AMMAN: un’OPERA d’ARTE di Milano

LUCIANO LUTRING: il bandito più popolare di Milano

BRUNO ARENA, il fico di Milano

Sandra MONDAINI: uno dei punti fermi della televisione italiana

TINO SCOTTI, il milanese del “Ghe pensi mi”

ORNELLA VANONI, Milano e Settembre

MARIANGELA MELATO, da “ranocchietta” a mito del cinema

MARTA ABBA: la musa di Pirandello

Quelle DIABOLIKE sorelle GIUSSANI

GIANNI MAGNI: il re del cabaret milanese

COCHI e RENATO: una coppia diventata il MARCHIO del CABARET

Giorgio AMBROSOLI: il RIVOLUZIONARIO in GIACCA e CRAVATTA che sfidò anche lo Stato

Peppin MEAZZA: il più grande MITO MILANESE del calcio mondiale

FRANCO CERRI: quel genio che partì suonando nei cortili

I KRISMA: la coppia più PUNK della storia di Milano

LILIANA SEGRE, la testimonianza milanese dell’Olocausto

MARIA CALLAS, la Scala e BIKI, quel legame che ha fatto la storia dell’arte

WALTER VALDI, cintura nera di dialetto milanese

LORENZO BANDINI, lo sfortunato campione adottato da Milano

ALEX BARONI, il “chimico” prodigio della musica

MICHELE ALBORETO, il “pilota gentiluomo”

BEPPE VIOLA: il geniale raccontatore del calcio

Storia di una GRANDE DONNA di Milano: ALDA MERINI

Milano città stato è anche su Youtube: clicca qui per il canale con i video su Milano. Puoi iscriverti, ti aspettiamo

Clicca qui per il libro di Milano Città Stato

Clicca qui per la guida: 50 LUOGHI ALTERNATIVI da vedere in ITALIA almeno una volta nella vita

Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)

ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/


Articolo precedenteGli “Italiani Illustri”: quando c’erano le statue in Galleria Vittorio Emanuele
Articolo successivo7 luoghi pazzeschi per un week end partendo da Milano
Fabio Buffa
Nato ad Alessandria, classe 1969, nel 1988 sono entrato per la prima volta in una redazione giornalistica, per collaborare e fare gavetta al Piccolo di Alessandria. Sono pubblicista dal 1996 e ho collaborato per varie testate, sia come giornalista che come vignettista satirico e scrittore di freddure. Dal 1992 lavoro nel sociale.