La grande kermesse della street art internazionale è in arrivo a Milano.
URBAN GIANTS: arriva a Milano il FESTIVAL di STREET ART con oltre 100 artisti internazionali
# L’11 e il 12 giugno la kermesse internazionale della street art con oltre 100 artisti internazionali

Urban Giants, il festival della street art organizzato del gruppo We run the streets, ritorna dopo due anni di fermo a causa della pandemia. Sabato 11 e domenica 12 giugno a Trezzano sul Naviglio saranno presenti oltre 100 artisti provenienti da 20 Paesi di tutto il mondo. Nei due giorni della manifestazione oltre a poter guardare gratuitamente gli artisti all’opera, saranno organizzati laboratori di pittura gratuiti per grandi e bambini, anche in sinergia con Fondazione Dynamo Campm, e Art Painting di tavole skate rottamate con Maxi Sport oltre a musica live e dj set.
# Il festival più grande d’Italia

Il festival, realizzato con il contributo del Comune, aziende del territorio e associazioni, è il più grande a livello nazionale. Le pareti scelte quest’anno dagli artisti per la realizzazione dei murales sono quelle dell’esterno del Centro Tognazzi di via Castoldi e della famosa vetreria Vetropack di via Cristoforo.
L’edizione 2022 vedrà anche la partecipazione dell’associazione Grupifh, Gruppo di Promozione Iniziative a Favore dei portatori di Handicap, perché in contemporanea al festival internazionale si svolgerà la festa di “Birreficenza” per raccogliere fondi per attività a favore del soggetti fragili, un evento storico del comune di Trezzano sul Naviglio.
Fonte: Il Giorno
Continua la lettura con: Installazioni, case dipinte e statue giganti: il FUORISALONE 2022 è il più COLORATO di SEMPRE
FABIO MARCOMIN
copyright milanocittastato.it
Clicca qui per il libro di Milano Città Stato
Clicca qui per la guida: 50 LUOGHI ALTERNATIVI da vedere in ITALIA almeno una volta nella vita
Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)
ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/