Dove si respira l’atmosfera della Milano di una volta e dove mangiare piatti tipici della tradizione cittadina e lombarda. Una selezione con le più consigliate da provare almeno una volta.
Vuoi sostenere Milano Città Stato? Offrici due caffé al mese: potrai leggere tutti gli articoli senza pubblicità. Clicca per scoprire come fare
Le dieci trattorie tipiche milanesi che ti consigliamo
#1 Antica Trattoria Arlati
#2 Al Garghet

In mezzo ai campi del Parco agricolo Sud, dove non manca di vedere aironi, fagiani e lepri, c’è una delle più caratteristiche trattorie milanesi: Al Garghet. Immerso in un vero e proprio giardino botanico, con all’esterno un pergolato circondato da giacinti, tulipani, azalee, camelie e gelsomini, anche il menu è scritto rigorosamente in milanese. A tavola la proposta spazia dai primi, come il risotto giallo e pasta e fagioli, ai secondi come la cotoletta, la cassoeula, l’ossobuco e il rognone al marsala. Media recensioni Google: 4.5/5
Indirizzo: via Selvanesco, 36
#3 Barbapedana

#4 Osteria alla Grande

Andiamo a Baggio, alla Osteria alla Grande, la classica osteria milanese con prezzi bassi, cucina casalinga, familiarità nei modi. Il menu include una varietà di piatti, tra cui risotti, tagliatelle con funghi porcini, ravioli ripieni di brasato e gnocchi artigianali. Non mancano poi pappardelle al sugo di lepre, l’autentica trippa alla milanese e la tradizionale cassoeüla accompagnata da verze e polenta. Media recensioni Google: 4.4/5
Indirizzo: via delle Forze Armate, 405
#5 Masuelli

Aperta dal 1921 la Trattoria Masuelli San Marco in zona Porta Romana propone un mix tra la tradizione culinaria piemontese e lombarda. Conosciuta per i suoi piatti autentici come il risotto alla milanese e la cotoletta, oltre alle specialità piemontesi come la bagna cauda, accoglie i clienti con arredamento vintage che riflette la lunga storia del locale. Media recensioni Google: 4.3/5
Indirizzo: Viale Umbria 80
Leggi anche: Qual è la TRATTORIA TIPICA più buona di Milano? Queste sono le 5 più AMATE dai MILANESI
#6 Trattoria San Filippo Neri

Tra le più conosciute c’è la trattoria San Filippo Neri: cucina tipica milanese in una trattoria come una volta. All’interno due sale con tavoloni tipo mensa e tovaglie a quadri rosa e una vecchia boiserie di legno, all’esterno un grande dehors riscaldato. Tra i piatti, tutti serviti in porzioni abbondanti, troviamo mondeghili con polenta, risotto, minestra di fregola, lasagnetta con salsiccia, a cui si affiancano secondi di carne e di pesce. Media recensioni Google: 4.4/5
Indirizzo: viale Monza 220
#7 Trattoria Sincera

Trattoria Sincera è probabilmente la più tipica di tutte, perlomeno per quanto riguarda il cibo. Qui infatti tutto parla lombardo, dalle materie prime alla carta dei vini, anche se nell’ultimo periodo sono comparsi piatti con pasta fresca non presenti nella tradizione. Tra le portate ci sono cotoletta, ossobuco e risotto giallo, l’animella di vitello brasata o le cervella fritte. Accanto al classico risotto ne troviamo altri che variano in base alla stagionalità: all’aglio nero con fegatini d’anatra e quello ortiche e stracchino. Media recensioni Google: 4.2/5
Indirizzo: via Antonio Porpora 54
#8 Trattoria la Pesa dal 1902

#9 Al Matarel
#10 Casottel

Continua la lettura con: La trattoria a Milano che ha solo piatti lombardi
FABIO MARCOMIN (Ultimo aggiornamento: 9 aprile 2025)
Milano città stato è anche su Youtube: clicca qui per il canale con i video su Milano. Iscriviti: ti aspettiamo
Clicca qui per il libro di Milano Città Stato
ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/
Sicuramente le migliori trattorie milanesi.
Arlati però, la mia preferita, non è in Bovisa ma alla Bicocca.