Cenare in una grotta sotterranea in una città d’Italia: sembra di essere al centro della Terra

Una cena nella grotta. Che possa diventare un'idea per Milano?

0
credits Foursquare
Naviga su Milano Città Stato senza pubblicità

Sembra di essere al centro della Terra, in una location creata completamente dalla natura.

Vuoi sostenere Milano Città Stato? Offrici due caffé al mese: potrai leggere tutti gli articoli senza pubblicità. Clicca per scoprire come fare

Cenare in una grotta sotterranea in una città d’Italia: sembra di essere al centro della Terra

# A Putia dell’Ostello, il ristorante dentro la grotta creata dall’Etna

credits Putia Ostello

Questo è forse il luogo più cosmopolita per mangiare, bere e incontrare persone a Catania. A Putia dell’Ostello è un ristorante incastonato tra il Mercato Storico del pesce e il Castello Ursino. La sua peculiarità è che il ristorante si trova in una grotta lavica nata in seguito all’eruzione dell’Etna del 1669. Proprio qui, da secoli, scorre silenzioso il fiume Amenano, arginato dalle mura di Carlo V, che un tempo proteggevano la città. Come dice l’insegna luminosa, il fiume procede “in senso contrario al mare dirigendosi verso il Castello Ursino”.

Ma perchè si chiama così? Molto semplice. Perchè il ristorante si trova al piano terra di un palazzetto storico ai cui piani superiori si trova, appunto, un ostello, facente parte della stessa proprietà.

# Il locale diviso in più parti

credits OpenTable

Il locale presenta:

I Libri di Milano Città Stato a casa tua: scopri come fare

• Una parte interna distinta in più piani, caratterizzati da un ambiente rustico e accogliente, con pareti in pietra vulcanica e tavoli in legno che creano un’atmosfera intima e autentica.
È presente, inoltre, un piccolo piano bar dove è possibile ordinare direttamente il tuo cocktail preferito. Qui potrai immergerti in uno spazio con luci soffuse di colore rosso;
• Una parte esterna dove sono presenti molteplici tavoli in cui poter trascorrere tranquillamente la propria serata.

# Un menù variegato

credits Putia Ostello

La taverna offre un menù completo, caratterizzato da pesce, carne e vegano, oltre ad una selezionata lista di pizze di alta qualità. La cantina dei vini è invece specializzata in vini del territorio siciliano. Da citare anche la vasta selezione di birre artigianali e piatti tradizionali preparati con ingredienti freschi e genuini.

Si potrebbe pensare di realizzare un ristorante simile in qualche anfratto dei fiumi interrati di Milano?

Continua la lettura con: Parcheggi in strada controllati con webcam: Milano più sicura con il sistema delle autostrade?

ANDREA PARRINO

Milano città stato è anche su Youtube: clicca qui per il canale con i video su Milano. Iscriviti: ti aspettiamo

Clicca qui per il libro di Milano Città Stato

Clicca qui per la guida: 50 LUOGHI ALTERNATIVI da vedere in ITALIA almeno una volta nella vita

Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)

ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/

 


Articolo precedentePalazzo Nardini, quando il futuro si trova nel passato
Articolo successivoIl crollo degli affitti brevi a Milano
Andrea Parrino
Aspirante giornalista, ho iniziato a scrivere a 17 anni e, ancora oggi, porto avanti la straordinaria passione per il giornalismo. Per Milano Post mi occupo di cronaca, specialmente nel campo della politica. A giugno 2024 sono approdato a Libero, occupandomi degli stessi temi di Milano Post

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome